Come scaricare 730 dal sito INPS online?

Come scaricare 730 dal sito INPS: quali le procedure?

Per rendere più veloci e accessibili le pratiche di compilazione e consegna del modello 730 relativo alla denuncia dei redditi 2015, l'Agenzia delle Entrate ha deciso di aprire un nuovo canale d'accesso online tramite il sito INPS. Come sappiamo negli ultimi anni l'Istituto ha intensificato i servizi online offerti, dando luogo a un vero e proprio portale interattivo accessibile a tutti i contribuenti.

Attualmente sono in corso i lavori per la definizione del modello 730 precompilato, che dal prossimo anno verrà messo a disposizione dei cittadini e potrà essere scaricato anche dal sito internet dell'INPS. Per godere di questo servizio sarà necessario essere in possesso di password e codice PIN INPS.

Come scaricare 730 dal sito INPS e CAF: chi può fruire del servizio?

L’accesso del contribuente ai moduli per la dichiarazione dei redditi 2015 tramite il sito INPS si affiancherà quindi ai servizi di gestione pratica attivi sul cassetto fiscale online del sito dell’Agenzia delle Entrate (già attivo dal 2014).

Chi desidera scaricare il modello 730 precompilato tramite il sito INPS potrà accedere direttamente al portale dell'Istituto oppure rivolgersi a intermediari abilitati, quali CAF, patronati e professionisti convenzionati INPS. I soggetti che preferiranno avvalersi dell'assistenza degli enti convenzionati con l'Istituto dovranno delegare tali figure ad accedere ai propri dati fiscali.

 

Data la complessità della procedura, alcuni CAF hanno comunicato la possibilità di prendere in carico la dichiarazione dei redditi, tramite 730 precompilato, esclusivamente per i contribuenti che si sono già rivolti a loro nel 2014.

Come scaricare 730 dal sito INPS :quali le soluzioni alternative?

In ogni caso al fine di garantire pari supporto a tutti i cittadini i Centri di Assistenza Fiscale si sono detti disponibili a valutare insieme all’Agenzia delle Entrate delle modalità alternative per la gestione di tali pratiche. Per tutto il 2015 rimane comunque la possibilità di presentare e compilare la dichiarazione dei redditi in formato cartaceo.

Se il progetto di gestione telematica della dichiarazione dei redditi tramite CAF andrà a buon fine, basterà recarsi presso uno degli uffici abilitati e consegnare una delega, che autorizzi il centro ad accedere ai dati fiscali del richiedente. In questo modo il CAF potrà scaricare il modello 730/2015 elaborato dall’Agenzia delle Entrate sulla base dei dati disponibili in archivio e, eventualmente, integrarlo con le detrazioni spettanti.

Ricordiamo infine che CAF e professionisti abilitati potranno ricevere dai contribuenti sia la delega per il solo download del modulo precompilato che quella per l’intera gestione della dichiarazione dei redditi. In quest’ultimo caso, gli intermediari sono tenuti a conservare la documentazione fiscale dei richiedenti.

 

Maggiori informazioni qui: