Come funziona il nuovo sistema ISEE Inps on line? A cosa serve?
Dal 2 gennaio 2015 sarà attivo sul portale ufficiale dell'Inps un nuovo servizio online dedicato alla simulazione, consultazione e gestione delle dichiarazioni sostitutive uniche (DSU).I cittadini dovranno inviare le DSU, al fine di ottenere il rilascio del modello ISEE mini o ISEE a moduli, in base al tipo di prestazione richiesta.
A seguito delle ultime modifiche apportate dall'Inps, il rilascio e l'invio delle dichiarazioni uniche può avvenire solo dopo la convalida dei dati inviati, dai CAF, all'Inps. In seguito l'Istituto incrocia i dati forniti dal cittadino con quelli presenti negli archivi dell'Anagrafe tributaria, e calcola i redditi sulle nuove soglie. Ad ogni cittadino viene quindi assegnata una fascia di reddito.
Come accedere al sistema ISEE Inps on line?
Per accedere al nuovo sistema ISEE Inps i cittadini, e gli enti erogatori di prestazioni sociali convenzionati (Comuni, CAF, patronati, ecc) devono essere in possesso di un codice PIN identificativo rilasciato dall'Istituto.
Per ottenere il codice PIN è necessario scaricare e compilare il modulo di richiesta, al quale deve essere allegata anche una fotocopia del documento d'identità del soggetto richiedente. La documentazione completa dovrà quindi essere presentata presso l'ufficio Inps competente. Inoltrata la richiesta, l'Istituto previdenziale procede con l'identificazione e la registrazione del richiedente, al quale viene assegnato un codice PIN INPS ISEE.
Quale la procedura per richiedere il modello ISEE Inps 2015?
Accedendo al Sistema ISEE INPS è possibile compilare il modello ISEE mini (ossia ordinario), l'ISEE corrente, e quello a moduli, relativo alla richiesta di prestazioni socio sanitarie, servizi relativi a disabili, genitori non coniugati e al mantenimento degli studi universitari.
Per richiedere le prestazioni a sostegno del cittadino, quali ad esempio i bonus bebè, gas, luce, telefono ecc, gli aventi diritto devono richiedere il rilascio della nuova DSU. Tale documento infatti può essere utilizzato per l'accesso a servizi di pubblica utilità a condizioni agevolate, dato che contiene informazioni relative al reddito dell'utente.
Per iniziare la procedura di simulazione, scaricare i modelli ISEE o compilare la DSU è sufficiente accedere al sito Inps e seguire il percorso Home >Servizi >Isee.
In questo modo si accede alla pagina principale del Sistema ISEE INPS dalla quale il cittadino può operare scegliendo una delle tre macro sezioni che si trovano nella colonna di sinistra, oppure una delle voci che compongono il menù centrale: Acquisizione, Gestione, Consultazione.
Qui l'utente può compilare la propria DSU, visualizzare le dichiarazioni già inoltrate, ancora in corso di validità, e verificarne lo stato. Attraverso il portale online il cittadino può anche modificare le istanze inviate, annullando la richiesta, modificando o sostituendo la documentazione presentata.