Mutuo Inps 2016: tassi agevolati per la prima casa

Mutuo Inps dipendenti statali

Confermato anche per l’anno 2016 l’erogazione di mutuo Inps 2016 riservata a tutti gli iscritti della gestione unitaria delle prestazioni sociali e creditizie.

Secondo disposizioni di regolamento potranno accedere all’agevolazione tutti gli iscritti in attività con contratto di lavoro a tempo indeterminato, o pensionati Inps che hanno maturato almeno un anno di anzianità di iscrizione alla gestione unitaria delle prestazioni sociali e creditizie.

Per riuscire ad ottenere il finanziamento agevolato sarà necessario che sia l’iscritto che i componenti del nucleo familiare non risultino proprietari di ulteriori beni immobili adibiti ad uso residenziale sul territorio nazionale, salvo particolari eccezioni previste da regolamento.

Gli iscritti o i componenti del nucleo potranno accedere all’agevolazione di mutuo Inps 2016 anche se si possiedono quote di proprietà di altre abitazioni o per volontà dell’iscritto di costruire un nucleo familiare diverso dalla famiglia d’origine.

La somma prevista che potrà essere ricevuta per acquisto di un bene immobile, non di lusso da adibire a prima casa sarà pari a 300 mila euro.

Mentre per tutti i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria su bene immobile già esistente potrà essere richiesta una cifra pari al 40% del valore dell’immobile, per un importo di massimo 150 mila euro.

 

Ulteriori somme potranno essere erogate dall’ente per acquisto o costruzione di un box auto che non potrà distare più di 500 metri dalla propria abitazione.

Oltre alla cifra di 6 mila euro utile a coprire le spese documentate relative alla copertura assicurativa legata al prestito richiesto. In questa circostanza però la cifra ottenuta non dovrà superare il limite massimo indicato nel regolamento Inps 2016.

Mutuo Inps tasso interesse

I tassi di interesse applicati in caso di mutuo Inps 2016 sono particolarmente convenienti risultando una delle offerte di mutui ipotecari più appetibili per chi ha necessità di accendere un mutuo.

Il tasso fisso previsto sarà pari al 2,95% mentre per il tasso variabile potrà essere applicato in base al valore dell’Euribor a 6 mesi calcolato su 360 giorni e maggiorato di 200 punti base.

Mutuo Inps regolamento 2016

Il mutuo Inps 2016 potrà essere rimborsato in 10,15, 20, 25 o 30 anni ad eccezione degli iscritti che al momento della presentazione della richiesta hanno compiuto 65 anni, in questa circostanza il debito dovrà essere rimborsato in massimo 15 anni.

La domanda di presentazione per riuscire ad accedere ai mutui ipotecari Inps dovrà essere corredata di tutta la documentazione utile  e inviata telematicamente all’Inps, dal 1° al 10 gennaio, dal 1° al 10 maggio e dal 1° al 10 settembre. Tutte le domande incomplete di documentazione potranno essere rigettate dall’ente di previdenza.

 

Maggiori informazioni qui: