Modulistica Mutui Inps

Qual è la modulistica dei mutui inps?

Dalle pagine dedicate del portale ufficiale Inps è possibili fruire dei modelli da adottare a uso cartaceo. Materiali utili per ogni prestazione per la Gestione Dipendenti Pubblici e per esercitare il diritto di accesso agli atti, compiere reclami, suggerimenti nonché valutare un servizio.

Secondo la determinazione presidenziale numero 95 del 30 maggio 2012, è stato definito il calendario per la presentazione telematica delle domande di prestazione dell’INPS Gestione Dipendenti Pubblici. Durante la fase transitoria prevista dal piano è terminata il 31 luglio 2013.

Dopo tale data, quindi, le domande devono essere presentate solo mediante uno dei possibili canali, che sono:

  • il web, soluzione riservata agli utenti che posseggono il PIN
  • mediante il Contact Center integrato INPS-INAIL 803 164, per gli utenti in possesso di PIN;
  • attraverso gli intermediari dell’Istituto, anche per gli utenti non in possesso di PIN.

L’unica forma possibile di invio della domanda è quella telematica.
Per quanto attiene la data della domanda stessa appare pertinente quella in cui sarà ricevuta in forma telematica.

 

La modulistica dei mutui inps a uso cartaceo è fruibile solo a condizione di malfunzionamento del sistema informativo inps, che non consenta quindi l’invio telematico della domanda.

I modelli a uso cartaceo possono essere stampati e poi compilati a mano oppure compilati online.

Sono scaricabili in formato PDF. Se volete ottenere il modello utile alla compilazione, è indispensabile recarsi sul portale ufficiale inps e selezionare le caselle di interesse, così avrete un modello predisposto con i campi necessari.

Se volete stampare il modello vuoto per poi procedere con la compilazione manuale, dovrete cliccare, sulla sezione dedicata alla modulistica dei mutui inps, tutti i campi che indicano i riquadri a scelta.

Sono campi indicati da caselle di spunta o da bottoni messi in evidenza.

 

Maggiori informazioni qui: