Inps contatti: il Contact Center Multicanale
L’Inps è il punto di riferimento per milioni di cittadini italiani, ma quali sono gli strumenti per stabilire un canale di comunicazione diretto con l’ente previdenziale? Inps contatti, ecco tutte le risorse a tua disposizione.
Per comunicare l’Inps il cittadino, oltre alle sedi distribuite sull’intero territorio nazionale, può contare sul Contact Center Multicanale Inps Inail. In sostanza l’utente può scegliere se usare il telefono fisso, la rete mobile o Internet. Vediamo in dettaglio come si articola il Multicanale Inps.
Inps online, servizio multi-lingua
Inps contatti: Contact Center Multicanale Inps Inail. Si tratta di un servizio che permette a iscritti, pensionati Inps, ma anche a iscritti Inail e soggetti diversamente abili di riceve sia elementi informativi che una vera e propria assistenza.
Ricordiamo inoltre che l’Inps è il punto di riferimento per numerose gestioni, da quella dipendenti pubblici, passando per i lavoratori Spettacolo e Sport, e Poste italiane. L’utente che si rivolte al Contact Center ottiene accesso a un servizio in 7 lingue straniere. Non solo. Sono disponibili operatori bilingue, risorsa preziosa per cittadini stranieri.
Qualora le esigenze del cittadino siano molto articolate e non possano essere portate a termine attraverso il Contact Center, l’utente verrà rimandato alla sede Inps di riferimento. Questa richiederà e fornirà tutte le informazioni previste per portare a conclusione l’istanza.
Inps numero verde: tutti i numeri
Inps contatti: numero verde. Le modalità d’accesso al servizio Contact Center sono numerose. Si può anzitutto impiegare il numero verde gratuito (da rete fissa) 803 164. Se la chiamata si realizza attraverso telefono mobile, andrà impiegato il numero 06 164 164 (a pagamento a seconda della tariffa del gestore).
Si tratta di un servizio disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20, mentre il sabato l’orario è limitato dalle 8 alle 14.
Contact Center Inps: VoIP e Skype
Inps contatti: via Web. Il cittadino può anche impiegare il Web per trovare un contatto diretto con l’Inps. Si può sfruttare il servizio VoIP Parla con noi del Contact Center. In questo caso è necessario accedere alla sezione “Contatti” del portale ufficiale Inps.
L’ultima opzione è rappresentata dall’utilizzo di Skype (software di messaggistica istantanea e VoIP che permette di eseguire gratuitamente chiamate e videochiamante via Internet). Il cittadino attraverso Skype può chiamare il Contact Center. Anche in questo caso per maggiori informazioni vi rimandiamo alla sezione “Contatti” di inps.it.
Per maggiori informazioni sulle attività creditizie ex Inpdap curate dall’Inps, vi rimandiamo alla pagina Mutui Inpdap