Cosa significa finanziamenti a fondo perduto? Sono diverse le persone che si fanno domande in merito e tra loro ci sono soprattutto imprenditori che vogliono finanziare un’attività in fase di avvio o in difficoltà.
Finanziamento a fondo perduto: di cosa si tratta e a chi è rivolto
Quando ci si chiede cosa significa finanziamenti a fondo perduto è necessario pensare prima di tutto a dei prodotti per i quali non è obbligatorio né il rimborso della quota capitale, né quello degli interessi. I finanziamenti di questa natura possono essere quindi inquadrati come investimenti da parte di aziende o realtà istituzionali, che decidono di rilanciare la propria immagine o il proprio business investendo su nuove aziende.
Nella maggior parte dei casi i beneficiari di questi finanziamenti sono categorie particolarmente svantaggiate, come per esempio i giovani, le donne o gli imprenditori che operano in aree geografiche in difficoltà per motivi economici o legati a catastrofi naturali.
Come accedere a un finanziamento a fondo perduto
Dopo aver chiarito cosa significa finanziamenti a fondo perduto è utile capire come richiederne uno. I bandi utili al proposito sono diversi. Possono essere visionati su diverse fonti. Una di queste è il sito di Invitalia, l’Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo d’Impresa.
Molto valida come fonte è anche il sito dell’Unione Europea. Da specificare visto il tema è il fatto che molti finanziamenti di questo tipo sono proprio legati a fondi europei, che possono essere gestiti sia a livello centrale, sia da parte delle singole amministrazioni locali dei Paesi membri.
A tal proposito è bene accennare anche ai siti delle Regioni, altro riferimento interessante per chi è alla ricerca di bandi per un finanziamento a fondo perduto.
Prestito d’onore: specifiche tecniche
Per fare un esempio specifico utile a chi vuole sapere cosa significa finanziamenti a fondo perduto è utile chiamare in causa il prestito d’onore. Iniziamo prima di tutto a dire che si tratta di un prestito destinato agli under 35 che vogliono aprire un’attività imprenditoriale e che risultano disoccupati o inoccupati da 6 mesi almeno.
La struttura del prestito d’onore: ecco perché è interessante
Dopo aver specificato cosa significa finanziamenti a fondo perduto parliamo della struttura del prestito d’onore in quanto molto interessante proprio perché chiama in causa questa modalità di accesso al credito.
La cifra richiesta dall’aspirante imprenditore viene infatti erogata tenendo conto di una specifica struttura, che prevede che il 50% della somma venga erogato sotto forma di finanziamento a fondo perduto. La restante metà, invece, viene fornita con un tasso agevolato, inferiore del 30% rispetto a quello in vigore al momento della concessione del finanziamento.
Da ricordare è infine la durata massima di 5 anni, durante i quali l’imprenditore non ha la possibilità di vendere l’attività o di essere assunto come dipendente a livello continuativo.