Banca della Campania: i mutui ipotecari BPER

Banca della Campania: i nuovi prodotti BPER

Nata nel 2003 dalla fusione tra Banca Popolare dell’Irpinia e Banca Popolare di Salerno, la Banca della Campania è entrata a far parte del gruppo BPER nel 2014. L’entrata nel Gruppo ha comportato delle modifiche nei prodotti Banca della Campania, che sono stati allineati all’offerta BPER. Vediamo quindi quali sono i nuovi prodotti di Banca della Campania.

Con un’offerta rivolta sia alle imprese che ai privati, il Gruppo propone vari prodotti che spaziano dai prestiti ai servizi per la previdenza, passando per i mutui ipotecari. Questi ultimi sono concessi sia per l'acquisto, la costruzione che per la ristrutturazione di immobili ad uso residenziale e si dividono in tre prodotti: mutuo a tasso variabile, tasso fisso e mutuo pro-tetto.

Mutui ipotecari banca della Campania

 

Il mutuo a tasso variabile di Banca Campania consente di finanziare fino all'80% del valore dell'immobile, con un piano di ammortamento che può durare dai 5 ai 30 anni. Sottoscrivendo un mutuo a tasso fisso invece è possibile ottenere un finanziamento con un tan fisso e finito a partire dal 2%.

Troviamo infine mutuo pro-tetto, che prevede un tasso d'interesse variabile con Cap (tetto massimo). Questo prodotto consente di sfruttare le variazioni del tasso di interesse e allo stesso tempo avere la certezza che il tan (e di conseguenza la rata) non superi il limite massimo definito in sede di contratto.

Per ulteriori informazioni, e per il rilascio di preventivi gratuiti, vi invitiamo a visitare il portale ufficiale della Banca della Campania.

 

Maggiori informazioni qui: