Banca dell'Adriatico mutui under 35
Banca dell'Adriatico fa parte del Gruppo Intesa Sanpaolo, uno dei primi gruppi bancari dell'eurozona e leader nel mercato italiano in tutti i settori di attività. Presente su tutto il territorio nazionale Intesa Sanpaolo vanta oltre 10 milioni di clienti e un’offerta mirata sia alle realtà imprenditoriali che ai privati. Ma vediamo nel dettaglio i mutui Intesa SanPaolo offerti da Banca dell'Adriatico.
Tra le offerte di mutui ipotecari spicca Mutuo Domus Superflash, un finanziamento per l’acquisto della prima casa riservato ai ragazzi tra 18 e 35 anni (non compiti) che consente di finanziare fino al 100% del valore dell’immobile. Con un piano di ammortamento a rata mensile il mutuo è disponibile sia a tasso fisso che variabile e prevede rispettivamente un durata massima di 30 e 40 anni.
Il rimborso del credito è flessibile e consente di attivare le opzioni “sospensione rate” (per un massimo di 6 mesi consecutivi) e “flessibilità durata”, che consente di abbreviare o allungare la durata del finanziamento per un massimo di 5 anni (10 in caso di finanziamento a tasso variabile).
Mutui Intesa SanPaolo di Banca dell'Adriatico
A chi è rivolto Mutuo Domus Superflash? Possono ottenere queste linee di credito i lavoratori atipici assunti a tempo determinato da più di 6 mesi, con un contratto di lavoro con durata residua di almeno 4 mesi e aver lavorato almeno 18 mesi negli ultimi due anni.
I lavoratori dipendenti devono invece essere assunti con un contratto a tempo indeterminato, mentre gli autonomi e i professionisti devono essere in possesso di almeno 2 anni di anzianità lavorativa. Per i cittadini non italiani invece l'anzianità lavorativa minima richiesta è di tre anni.
Per quanto riguarda le altre offerte di mutuo ipotecario di banca dell'Adriatico, la linea Mutuo Domus è composta da mutui con finalità di acquisto, surroga, rifinanziamento e investimenti disponibili sia a tasso fisso che variabile. Scegliendo Mutuo Domus Abitativo e Surroga è possibile finanziare fino al 95% del valore dell’immobile oggetto dell’ipoteca.
Chi sottoscrive Mutuo Domus Rifinanziamento ha accesso a un massimo di 400 mila euro, di cui 300 mila finalizzati al rifinanziamento di precedenti mutui e 100 mila per l'erogazione di nuova liquidità. Mutuo Domus Spese e Investimenti consente di ottenere fino a 400 mila euro, con percentuali massime di finanziamento diversificate a seconda delle finalità.
Mutui Banca dell'Adriatico: caratteristiche del rimborso e condizioni contrattuali
Ricordiamo che l’ammortamento di Mutuo Domus Abitativo e Surroga a tasso fisso è disponibile sia nel Piano Base, che nelle versioni Multiopzione e Piano Bilanciato. Il piano Multiopzione consente di modificare il tasso di interesse applicato al finanziamento ogni 3 o 5 anni, passando quindi da tan fisso a variabile, o viceversa.
Chi invece desidera combinare la sicurezza del tasso fisso alla flessibilità di quello variabile, può optare per il Piano Bilanciato, applicando ad una quota di mutuo un interesse fisso e all’altra un tan variabile.
I soggetti che stipulano Mutuo Domus Abitativo e Surroga a tasso variabile hanno a disposizione anche i piani di ammortamento con Cap di Tasso e Rientro Libero. Il primo consente di fissare, per una parte o per tutto il piano di ammortamento, un tetto massimo (Cap) che il tasso di interesse non può superare.
Il piano di ammortamento Rientro Libero consente invece al cliente di pagare solo gli interessi e rimborsare poi il capitale in base alle sue entrate e alla disponibilità del momento, fermo restando la quota minima di capitale stabilita da contratto.