Banca Intesa mutui: analisi delle proposte 2017

Nell’ambito delle soluzioni di accesso al credito immobiliare, le proposte di Banca Intesa mutui hanno acquisito negli ultimi anni un ruolo di primo piano. Questo istituto di credito prende infatti in considerazione le esigenze di diverse tipologie di clienti. Ma quali sono le proposte più interessanti del 2017? Vediamolo insieme.

Mutuo con Banca Intesa: piccola guida alla Gamma Domus

Quando si parla di Banca Intesa mutui si inquadra soprattutto la gamma Domus. Questi prodotti si contraddistinguono per la possibilità di richiedere finanziamenti con diverse finalità. Chi ha intenzione di acquistare casa ha modo di richiedere fino al 95% del valore dell’immobile.

I clienti con un’età inferiore ai 35 anni possono accedere a un finanziamento pari al 100% del valore dell’unità oggetto dell’acquisto.

Chi invece vuole richiedere un mutuo per costruzione quale cifra massima deve considerare? Un finanziamento che può arrivare all’80% del valore dell’immobile da edificare.

Mutuo con gamma Domus 2017: informazioni sulla durata

Continuiamo a dettagliare le peculiarità di Banca Intesa mutui ricordando che, con la gamma Domus, la durata va dai 10 ai 30 anni. I clienti under 35 che sottoscrivono un mutuo a tasso fisso possono rimborsarlo in 40 anni.

A tal proposito ricordiamo che il mutuo a tasso fisso prevede diverse tipologie. La principale è quella del piano base. In questo caso il cliente ha la sicurezza di una rata fissa per tutta la durata del piano di ammortamento.

Tra le altre soluzioni è presente anche il piano multiopzione, che permette di scegliere, ogni 3 o 5 anni, la tipologia di tasso da applicare.

 

Da considerare è anche il piano di rimborso bilanciato, caratterizzato dalla possibilità di scegliere quale percentuale di mutui finanziare a tasso fisso.

I clienti di Banca Intesa possono optare anche per il Piano Base Light. Questa soluzione, riservata agli under 35, consente di pagare per i primi 12 mesi soltanto la quota interessi.

Mutuo con Intesa: le condizioni economiche 2017

Per quanto riguarda le condizioni economiche di Banca Intesa mutui, è bene ricordare che le spese d’istruttoria possono andare dai 400 ai 900€. Quelle di perizia, invece, dai 320 ai 4.450.

L’imposta sostitutiva per chi acquista la prima casa è pari allo 0,25% della cifra richiesta. Sale al 2% per i clienti che acquistano immobili diversi dalla prima casa d’abitazione.

Opzioni di flessibilità: ecco cosa sapere

Concludiamo questa breve guida dedicata a Banca Intesa mutui ricordando che l’acquisto delle opzioni di flessibilità ha un costo di 150€. Grazie ad esse è possibile, dopo il pagamento regolare di 24 mesi, sospendere il pagamento della rata.

Tale opzione è richiedibile per massimo 3 volte nel corso del piano di ammortamento. La flessibilità della durata, come già ricordato, è richiedibile solo dai clienti under 35.

Tra gli altri servizi accessori è presente l’assicurazione, la polizza ProgettiMutuo. Il costo in tal caso varia a seconda di fattori come l’età del cliente al momento della sottoscrizione del contratto.

 

Maggiori informazioni qui: