L'INPS ripristina il bonus assunzioni disoccupate
L’Inps ha ripristinato gli incentivi per l’assunzione di donne disoccupate da parte dell'INPS. In questo periodo così critico e difficile per l'Italia, il ripristino di questo incentivo risulta vitale per il nostro sistema di lavoro.
Il bonus Inps assunzioni per le lavoratrici italiane incentiva l’impiego delle cittadine italiane residenti nelle aree svantaggiate del Paese e prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi. Questo era stato sospeso in via cautelare, a causa di un mancato rinnovo della Carta di aiuti a finalità regionale.
Bonus disoccupati: assunzioni incentivate nelle regioni svantaggiate
Da adesso, con potere retroattivo risalente dal 1 luglio 2014, le richieste di incentivo per residenti nelle aree svantaggiate saranno nuovamente accolte. Il bonus si riferisce alle seguenti regioni: Liguria, Emilia Romagna, Calabria, Sardegna, Friuli Venezia Giulia, Valle D'Aosta, Molise, Piemonte, Liguria, Toscana, Veneto, Molise, Abruzzo, Lombardia, Lazio, Sicilia, Marche.
Il mancato rinnovo del bonus era stato comunicato da parte dell'INPS lo scorso 23 Luglio, ma il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è tempestivamente intervenuto, chiarendo la validità dell'incentivo con una nota del 25 luglio 2014. Il messaggio che comunica il ripristino del Bonus Inps assunzioni (n. 6319 del 29 Luglio 2014) prevede anche il ripristino del bonus per le proroghe e le trasformazioni dei contratti a tempo determinato.