I giovanissimi, grazie alla loro dimestichezza con la tecnologia, hanno sempre più possibilità di gestire autonomamente il proprio denaro. Avviarli a tale abitudine può anche essere una valida soluzione per educarli al risparmio. Per questo è bene informarsi sulle alternative più valide in merito alle carte di credito per minorenni.
Carte per giovani: ecco cosa offrono le banche
Le banche non sono indifferenti alle esigenze di chi ricerca soluzioni in merito alle carte di credito per minorenni. Per questo è possibile parlare di prodotti come la Carta Prepagata BNL intestata ai minori. Dotata di IBAN e caratterizzata dalla tecnologia Contactless, questa carta costituisce una validissima opzione quando si tratta di prepagate dedicate a un’utenza di età compresa tra i 12 e i 17 anni.
Per sottoscriverla è necessaria la presenza di almeno uno dei due genitori ed è opportuno ricordare che, da febbraio del 2015, la suddetta carta può ricevere ricariche anche da altre banche diverse da quelle appartenenti al gruppo BNL BNP Paribas.
Carta per ragazzi BNL: parliamo di costi
Anche quando si approfondisce l’offerta delle carte per minorenni è bene parlare di costi. Per quel che concerne il caso specifico della carta per minorenni di BNL, si parla prima di tutto di un costo di emissione pari a 5€.
Chi richiede soluzioni con personalizzazione del layout, invece, va incontro a una spesa iniziale di 15€. La prima ricarica per la versione standard della carta ha un costo di 10€.
Per quanto riguarda le ricariche tramite internet banking si parla, invece, di una commissione di 1€ a operazione. Ricordiamo anche che il tetto massimo caricabile è pari a 1.500€.
Postepay Junior: come funziona e chi può richiederla
Il gruppo Poste Italiane è stata una delle prime realtà in Italia a mettere a punto delle soluzioni relative alle carte di credito per minorenni. Oggi questa utenza di clienti può fare riferimento a un prodotto come la Postepay Junior, che può essere intestata a soggetti di età compresa tra i 12 e i 18 anni.
Come richiedere la Postepay Junior?
La Postepay Junior, una delle soluzioni migliori nell’ambito delle carte di credito per minorenni, è una prepagata che non necessita del possesso di un conto corrente. Per richiederla e acquistarla è infatti sufficiente recarsi presso qualsiasi ufficio postale sul territorio italiano.
I minorenni devono presentarsi accompagnati da almeno uno dei due genitori. Ai fini del rilascio della carta è necessario che sia il genitore sia il giovane aspirante intestatario presentino allo sportello i propri documenti d’identità e il codice fiscale.
Il costo per il rilascio è pari a 5€ e la carta, che ha una validità di 6 anni, è contraddistinta da un plafond di 1.000€. Ci sono ovviamente dei limiti giornalieri di ricarica e prelievo e l’utilizzo è permesso anche su internet.