Cassa di risparmio del Veneto propone diverse alternative dedicate a chi intende acquistare casa o compiere interventi di portabilità tramite surroga di un mutuo già acceso presso un altro istituto di credito (operazione che consente il trasferimento del debito residuo presso un nuovo istituto bancario con la modifica di tasso e durata).
Cassa di risparmio Veneto: le opzioni per la surroga
Chi ha in programma di effettuare la portabilità del mutuo trasferendone uno già in corso presso Cassa di risparmio del Veneto ha a disposizione l’opzione Mutuo Domus Fisso.
A fronte di un check up iniziale effettuato dagli esperti dell’istituto di credito, al potenziale cliente vengono comunicati tutti i consigli per la scelta del piano di rimborso più adatto alla sua situazione.
Cassa di risparmio del Veneto: le caratteristiche di Mutuo Domus Fisso
Quali sono le caratteristiche di Mutuo Domus Fisso? Questo piano di Cassa di risparmio del Veneto implica un tasso d’interesse definito al momento della sottoscrizione del finanziamento contestualmente all’entità mensile della rata.
Questi valori rimangono immutati per tutta la durata del piano di ammortamento a prescindere dalle variazioni del mercato.
Cassa di risparmio: quanto può durare il mutuo di CR Veneto?
Quanto possono durare i mutui di cassa di risparmio del Veneto? I piani dedicati a chi ha intenzione di acquistare un immobile hanno una durata compresa tra i 6 e i 30 anni.
Un’eccezione alla regola viene chiamata in causa per i clienti di età inferiore a 35 anni e titolari di un contratto di lavoro atipico, per i quali è possibile estendere la durata del piano di ammortamento fino a 35 o 40 anni, previo pagamento regolare delle rate per non meno di 24 mesi consecutivi.
Cassa risparmio Veneto: l’opzione Sospensione Rate
Cassa di risparmio del Veneto viene incontro a chi si trova in difficoltà finanziaria temporanea e ha problemi nel pagamento delle rate.
Grazie all’opzione Sospensione Rate è infatti possibile, a fronte di pagamenti regolari per almeno 24 mesi, congelare temporaneamente i versamenti mensili.
La sospensione delle rate può essere richiesta fino a un massimo di sei mensilità e per non più di tre volte nel corso dell’intero piano di ammortamento.
Cosa succede agli interessi maturati nel corso del periodo di sospensione dei pagamenti? Che vengono calcolati secondo il tasso contrattuale e corrisposti una volta ripreso il regolare versamento delle rate.
Con i mutui di cassa di risparmio del Veneto si può richiedere un finanziamento che va a coprire fino al 95% del valore dell’immobile in caso di acquisto della prima casa, il tutto per un importo non superiore ai 300.000€ (questa cifra può essere aumentata del 100% in caso di clienti di età inferiore ai 35 anni). I valori appena ricordati valgono anche in caso di portabilità tramite surroga di un mutuo acceso presso un altro istituto di credito.