Come ottenere il mutuo completamento costruzione? Quali sono le sue caratteristiche? Quando facciamo riferimento al mutuo completamento costruzione stiamo parlando di una linea di credito fornita dagli Istituti di credito per far fronte agli oneri di completamento di un immobile che permette di conseguire l’80% del valore dell’immobile.
Come valore dell’immobile intendiamo il prezzo che sarà acquisito dallo stesso dopo che saranno conclusi i lavori. Il mutuo è concesso sulla scorta dei preventivi della ditta costruttrice, mentre il capitale è fornito in base all’avanzamento delle opere di costruzione.
Un aspetto conveniente è costituito dall’Iva agevolata con aliquota al 4% che permette di fruire di un significativo vantaggio economico, qualora l’abitazione risulti prima casa. nell’eventualità di completamento della costruzione seconda casa, l’aliquota è del 10%.
Il costruttore di frequente sceglie la formula della cooperativa. Ciò permette a più persone di acquistare una nuova casa a prezzi convenienti, dato che cooperative, dal punto di vista legale, non possono superare un tetto definito dal Comitato per l’Edilizia Residenziale.
Acquistare una casa in costruzione è una scelta caratterizzata di diversi vantaggi, ma anche certi rischi che non possono essere esclusi da una valutazione completa e obiettiva. Da una parte possiamo modificare la nostra abitazione durate la sua costruzione, ma va considerata con grande attenzione l’affidabilità e la solidità della ditta costruttrice oppure il diritto di proprietà della superficie su cui è allestita la costruzione della casa.