Comprare casa oggi conviene: perché investire nel mattone
Comprare casa oggi conviene? Gli investimenti immobiliari rappresentano storicamente un bene rifugio quando il mercato presenta molte incertezze. Cogliere il momento giusto per acquistare casa determina l’effettivo rendimento nel medio-lungo periodo dell’investimento. Vediamo allora perché oggi conviene scegliere il mattone.
Anzitutto il mondo degli investimenti bancari si è dimostrato negli ultimi tempi molto insidioso, a discapito di migliaia di risparmiatori che confidavano nella trasparenza e nell’autorevolezza degli istituti di credito.
Mutui prima casa: l’andamento dei tassi
Ma la prima vera ragione che rende conveniente questo momento per l’acquisto casa è l’andamento dei tassi. Hanno infatti raggiunto minimi storici, un fenomeno parallelo al trend del mercato immobiliare.
I prezzi delle abitazioni rispetto al periodo precedente la crisi si sono ridotti, in media, del 15% e continueranno a calare fino all’inizio del 2017.
Se analizziamo ad esempio l’indice utilizzato per computare i mutui a tasso fisso, ovvero l’Eurirs, abbiamo un valore di poco superiore all’1% per i prodotti a 20 anni.
L’Euribor, ossia il punto di riferimento per i mutui a tasso variabile, va sotto lo zero se consideriamo la scadenza a tre mesi. Sono in netta riduzione anche gli spread pretesi dalle banche. Ricordiamo che lo spread è un parametro che va a sommarsi all’Euribor o all’Eurirs, a seconda del finanziamento desiderato.
In sostanza, considerando tutte queste variabili i tassi dei mutui sono i più bassi degli ultimi decenni. Un aspetto determinante per stabilire quanto sia conveniente investire nel mattone.
I mutui casa più convenienti 2016
Vediamo allora quali sono le linee di credito più competitive del mercato. Abbiamo immaginato un richiedente che intende conseguire 200mila euro per un immobile, da adibire a prima casa, del valore di 300mila euro. Il piano di rimborso è ipotizzato è strutturato su un arco temporale di 20 anni.
Al momento il prodotto più conveniente è presentato da Banca Intesa Sanpaolo, che con il suo Mutuo Domus Fisso prevede un tasso del 2,20% (Taeg 2,37%). La rata sarà quindi di 1.030 euro. Valida anche la proposta di Banca popolare commercio e industria, il suo Mutuo a tasso fisso prevede una rata di 1.050 euro (Tan 2,40%, Taeg 2,58%).
Miglior mutuo a tasso variabile
Scegliendo invece un tasso variabile, la proposta più competitiva è fornita da Bancadinamica: rata 932 euro, Tasso 1,14% (Taeg 1,25%).
Per maggiori informazioni sui mutui migliori vi consigliamo di visitare mutuoinpdap.org