Inpdap valore vacanza scheda sanitaria: Offerta, Beneficiari, Requisiti
A partire da gennaio 2012 l’Inpdap non esiste più ed è confluito nell’Inps. Quando ci riferiamo quindi all’offerta Inpdap Valore Vacanza, stiamo in realtà parlando di un servizio Inps. L’istituto di previdenza, infatti, assicura a molti giovani l’opportunità di prendere parte a soggiorni estivi di vacanza e studio in Italia e all’estero. La durata è variabile, da un minimo di una a un massimo di quattro settimane.
Si tratta di una chance che fornisce attività ricreative e sportive alternate a quelle culturali, anche se il vero focus, per l’estero, è l’apprendimento di una lingua straniera. Per approfittarne è necessario partecipare a un concorso, che è istituito nei primi mesi dell’anno dall’Inps.
Per i soggiorni è necessario sostenere una quota di partecipazione, la cui entità è variabile, a seconda dell’indicatore Isee e del costo effettivo del soggiorno selezionato. Dato che l’attestazione Isee è acquisita in modo automatico dalla banca dati dell’Istituto, prima dell’invio online della domanda, è indispensabile far elaborare l’Attestazione presso l’Inps.
Inpdap valore vacanza scheda sanitaria: i requisiti d’accesso
Ma quali sono i requisiti per partecipare a Inps Valore Vacanza? I soggiorni riguardano i giovani che hanno un’età compresa tra i 7 e i 17 anni, che risultino figli di:
- iscritti e pensionati della gestione dipendenti pubblici;
- lavoratori e pensionati pubblici iscritti al Fondo credito;
- iscritti alla Gestione Fondi Gruppo Poste italiane – l’istituto Postelegrafonici;
- assistiti dall’Istituto di previdenza e assistenza per i dipendenti di Roma capitale (IPA).