Inps, CUD 2014: come eseguire la richiesta telematica.

Inps, CUD 2014: come eseguire la richiesta telematica. Dal 1° gennaio 2013 l’Inps ha resto disponibile il CUD 2014 per i redditi 2013 in modalità telematica, seguendo il processo di informatizzazione della burocrazia. L’Inps ha fornito comunque ai contribuenti l’opportunità di richiederlo anche in formato cartaceo.

Ricordiamo infatti che il CUD può essere richiesto semplicemente recandovi in una delle sedi Inps, che hanno definito sportelli appositi, o rivolgendosi a un intermediario con l'Ente come i Patronati. Ma vediamo i particolari che riguardano la richiesta telematica.

Se avete una certa pratica con soluzioni informatiche, vi invitiamo a connettervi al portale istituzionale Inps seguendo questo percorso: 1) cliccare su "Servizi al cittadino"; 2) cliccare su "Fascicolo previdenziale per il cittadino"; 3) cliccare su "Modelli"; 4) visualizzare e stampare il CUD 2014 per i redditi 2013.

 

Il CUD può essere visualizzato e stampato esclusivamente dagli utenti che posseggono il numero PIN. Quanti dispongono un indirizzo di posta elettronica certificata, PEC, il CUD potrà essere recapitato a quella casella direttamente dall’Inps (i cittadini che vogliano fare richiesta di PEC devono collegarsi al portale postacertificata.gov.it).

Quelli che invece dispongono di una posta elettronica non certificata, ossia un comune indirizzo di posta elettronica, riceverà una comunicazione dall’Inps che notificherà la presenza della disponibilità del CUD.

Per maggiori informazioni sulla materia, vi invitiamo a visitare le altre sezioni in cui si articola il nostro portale dedicato all’offerta Inps.

 

Maggiori informazioni qui: