Inps numero verde PIN: tutto quello che devi sapere

Con l’accorpamento dell’Inpdap all’Inps nel 2012 in seguito al varo della riforma Monti Fornero il sito Inps.it è diventato il primo riferimento generale per chi vuole informarsi sulla propria situazione previdenziale. Un requisito essenziale per accedere ai servizi online Inps è il PIN. Per questo abbiamo scelto di approfondire la questione Inps numero verde PIN, fondamentale per gestire la propria area riservata e per procedere alla richiesta di prestazioni di natura economica.

Inps.it: a cosa serve il PIN?

Prima di entrare nel vivo di Inps numero verde PIN vediamo a cosa serve questo codice, che viene fornito al momento dell’iscrizione al sito ufficiale dell’Ente e che dovrebbe essere modificato dopo il primo utilizzo, così da non avere problemi di sicurezza.

Il codice personale in questione è necessario per accedere all’area personale sul sito ufficiale - da qui è possibile visionare e scaricare documenti come il cedolino della pensione - autenticandosi anche grazie all’inserimento del codice fiscale.

Inps numero verde PIN può essere richiesto anche tramite il Contact Center, chiamando il numero 803.164.

Inps codice personale: cosa fare in caso di smarrimento?

Cosa fare in caso di smarrimento del codice personale Inps? Ecco le due opzioni utili in merito.

  • Ripristino del PIN: il ripristino del PIN può essere richiesto inserendo almeno due tra le tre informazioni di contatto incluse al momento dell’iscrizione (si può scegliere tra cellulare, indirizzo mail, PEC). Se si è in possesso di uno di questi contatti, per ottenere il secondo è possibile chiamare Inps numero verde PIN al numero di 803.164.
  • Revoca del PIN: la revoca del PIN è l’alternativa percorribile quando non si hanno a disposizione le informazioni di contatto. In questo caso viene rigenerato un PIN ex novo.

Inps PIN dispositivo: a cosa serve e come ottenerlo

 

Oltre ad approfondire la questione Inps numero verde PIN, per capire come funzionano i servizi sul portale è necessario analizzare le peculiarità del PIN dispositivo. A cosa serve questo codice? A richiedere prestazioni economiche come gli assegni di sostegno al reddito e i voucher per i servizi di baby sitting.

Il PIN dispositivo non viene fornito al momento dell’iscrizione ma deve essere richiesto dall’utente.

Richiesta codice PIN Inps numero verde: ecco come procedere

Per richiedere il PIN dispositivo è necessario seguire la procedura di conversione sul sito ufficiale Inps. Che cosa prevede? L’ingresso nell’area web dedicata alla gestione dei codici, la scelta dell’opzione di conversione, l’autenticazione tramite codice personale e codice fiscale e la compilazine in ogni sua parte del modulo MV35.

Il modulo in questione può essere sia caricato online, avendo cura di allegare anche i documenti, oppure inviato via fax a Inps numero verde PIN all’800.803.164.

L’ultima alternativa utile consiste nel recarsi presso qualsiasi ufficio Inps sul territorio nazionale (è possibile delegare anche una terza persona, ovviamente dopo averne specificato le generalità sul suddetto modulo).

 

Maggiori informazioni qui: