I mutui per costruire casa sono prodotti che funzionano in maniera diversa a seconda che a richiederli sia un costruttore o un privato. Nel secondo caso, infatti, è necessario rivolgersi alla banca solo quando si è in possesso di un progetto già approvato e, ovviamente, di un terreno sul quale edificare l’immobile.
Mutui per costruzione casa: cosa propone Unicredit?
Quando si parla di mutui per costruire casa è necessario considerare diversi prodotti, tra i quali è compreso anche il Mutuo Stato Avanzamento Lavori di Unicredit. Questa proposta è pensata per chi vuole coprire le spese dei lavori di costruzione della propria casa, ricevendo somme di denaro man mano che procedono i lavori.
Il limite di finanziamento, tenendo conto di un tetto minimo di 30.000€, deve considerare l’80% del valore che l’immobile assumerà al momento della fine dei lavori. Per quanto riguarda il tasso, bisogna ricordare che è variabile e che è legato al parametro Euribor 3 mesi. La durata, invece, può andare dai 5 ai 30 anni.
Mutuo per costruire la casa: ecco cosa offre Ubi Banca
Unicredit non è l’unica banca che offre una soluzione a chi è alla ricerca di mutui per costruire casa. Tra gli istituti di credito che mettono a disposizione questi prodotti è possibile includere anche Ubi Banca.
Anche in questo caso il cliente che lo richiede deve considerare un limite minimo di 30.000€ e uno massimo corrispondente all’80% del valore dell’immobile una volta terminati i lavori di costruzione. Il mutuo in questione può durare dai 10 ai 30 anni ed è a tasso fisso.
Cosa serve per richiedere un mutuo per costruire la casa?
Dopo aver analizzato due proposte relative ai mutui per costruire casa è necessario farsi un’idea dei documenti che è necessario presentare per richiedere l’accesso al credito. Al momento della compilazione della domanda, il cliente interessato al mutuo per costruzione deve essere sicuro di disporre dell’atto di provenienza del terreno, del capitolato dei lavori e del progetto definitivo.
Necessaria è anche la presentazione della DIA e delle notifiche di pagamento degli oneri di urbanizzazione.
Quali sono i contro di questi mutui?
Concludiamo la breve guida dedicata ai mutui per costruire casa specificando che, prima di richiederne uno, è necessario fare mente locale su alcuni contro. Quali sono di preciso? Tra i più rilevanti è bene ricordare gli interventi del perito della banca, che deve controllare l’avanzamento dei lavori per sbloccare l’erogazione della cifra richiesta. Questi interventi, chiaramente, hanno un costo.
Per tale motivo può essere difficile pianificare preventivamente la spese complessiva. Da non dimenticare è anche la modifica di costi legata a variazioni in corso d’opera, che possono essere frutto di cambiamenti obbligatori per ragioni funzionali o normative, ma anche di nuovi desideri legati all’estetica della casa.