Mutui per prima casa: le migliori offerte fisso e variabile

Hai intenzione di acquistare casa ma non sai quale finanziamento è più adatto alle tue esigenze? Passiamo in rassegna le proposte più interessanti nel segmento dei mutui per prima casa.

Mutuo prima casa: quale prodotto scegliere

I mutui per prima casa rappresentano, nella maggior parte dei casi, l’impegno economico più importante per la famiglia media, che si protrae tra l’altro per decenni.

La scelta del finanziamento diventa quindi cruciale per non trovarsi in difficoltà di rimborso e rischiare di perdere la propria casa. Quali sono allora i migliori mutui per prima casa del momento? Abbiamo deciso di esaminare i prodotti più interessanti a tasso fisso e variabile.

Confronto mutui: le ipotesi di partenza

Per stabilire la convenienza dei mutui per prima casa abbiamo deciso di esaminare i preventivi che si possono ottenere a fronte di una richiesta di 150.000 euro (valore dell’immobile 200.000). Il piano di rimborso esaminato è composto da 30 anni.

I migliori mutui acquisto prima casa a tasso fisso

Il tasso fisso più interessante è presentato da Banca Intesa Sanpaolo, che con il suo mutuo domus fisso prevede un tasso del 2,10% (Taeg 2,26%). In merito alle spese abbiamo 700 euro di istruttoria e 320 euro di perizia. La rata è di 561,96 euro.

 

Molto valida è anche la proposta Mutuo a tasso fisso di Banca Popolare commercio e industria. Anche in questo caso è previsto un tasso fisso corrispondente al 2,10%, ma il Taeg sale fino al 2,27% per una rata di 561,96 euro. Vanno poi tenuti presenti 950 euro di istruttoria e 274 euro di perizia.

La proposta online di Iw Bank Private Investments prevede una rata di 561,96 euro, frutto di un tasso fisso del 2,10% (Taeg 2,21%). Ci sono 950 euro di istruttoria ma sono assenti costi di perizia.

Migliori mutui prima casa a tasso variabile

E per quanto riguarda il tasso variabile, quali i migliori mutui per prima casa? La Banca Popolare commercio e industria propone Mutuo tasso variabile sempre light che prevede un tasso dell’1,25% (Taeg 1,30%). La rata è di 499,88 euro ma vi sono 950 euro di istruttoria e 275 euro di perizia.

Di poco superiore è la rata presentata da Webank: 506,94 euro. È applicato un tasso variabile dell’1,35% (Taeg 1,38%). Tra i vantaggi l’assenza di costi di istruttoria e perizia.

È da valutare con attenzione anche l’offerta Bancadinamica. La rata è pari a 502,56 euro, espressione di un tasso variabile dell’1,29% (Taeg 1,37%). Per quanto riguarda le spese? Vi sono 750 euro di istruttoria e 275 euro di perizia.

 

Maggiori informazioni qui: