Mutuo Bancoposta ristrutturazione

Mutuo Bancoposta ristrutturazione: spread promozionale fino al 30 novembre

Il momento è quello giusto, le nuove politiche monetarie della Bce (Quantitative easing) hanno portato a una riduzione dei tassi di interesse, e sul mercato si sono moltiplicate le offerte. Il settore mutui sta vivendo un periodo fortunato, grazie soprattutto al contributo dell’opzione surroga. A fare la differenza è spesso la finalità del prodotto, e se a dominare la scena sono i mutui per l’acquisto dell’abitazione principale, non mancano comunque finanziamenti destinati alla ristrutturazione, intervento che gode di specifiche detrazioni Irpef. È all’interno di quest’ultimo segmento d’offerta che si inserisce il mutuo Bancoposta ristrutturazione, attualmente in promozione.

Spread mutui: come varia in relazione al tasso

Poste Italiane propone una linea di credito rivolta a chi intende eseguire opere di ristrutturazione con importi che possono raggiungere il 40% del valore dell’abitazione. Il periodo di rimborso varia tra i 10 e i 30 anni e il cliente non dovrà sostenere alcuna penale nell’eventualità di estinzione o riduzione anticipata. Vanno comunque considerati i costi relativi a istruttoria e perizia, che corrispondono globalmente a 600 euro.

Si tratta di un mutuo in promozione sino al 30 novembre: nel caso di tasso variabile (Euribor) o misto abbiamo uno spread dell’1,85, mentre con il prodotto a tasso fisso lo uno spread è pari all’1,99%. Qualora il cliente preferisca la proposta a tasso variabile Bce, lo spread cresce, 3,50%.

Mutui casa: Bancoposta ristrutturazione i tassi di agosto

 

Ma vediamo nel dettaglio i tassi praticati nel mese di agosto. Se è scelta la formula a tasso fisso, il mutuo è computato seguendo l’indice Irs e prevede l’applicazione del 3,021% nel caso di un piano di rimborso decennale, ma può toccare il 3,537% nel caso di piano di ammortamento a 30 anni (lo spread resta sempre dell’1,99%).

Con un tasso variabile basato sull’Euribor a 3 mesi, computato su 360 giorni, invece, il beneficiario andrà a pagare l’1,827% (spread 1,85%). Nell’ipotesi del tasso misto, Poste Italiane prevede l’opportunità di modificare il tipo di tasso con cadenza periodica, ossia ogni due, cinque oppure dieci anni.

Il mutuatario può così scegliere se sfruttare il tasso fisso o quello variabile a seconda dell’andamento del mercato. Per quanto attiene lo spread abbiamo l’1,85%, non possiamo computare direttamente gli interessi come negli altri prodotti perché le condizioni cambiano secondo il periodo preso in esame e il tipo di tasso selezionato.

Per maggiori informazioni vi consigliamo di contattare la sede di Poste Italiane più vicina a voi e farvi rilasciare un preventivo gratuito, così da verificare, in rapporto alla vostre esigenze e capacità di rimborso, l’effettiva convenienza di Mutuo Bancoposta ristrutturazione.

 

Maggiori informazioni qui: