Chi è alla ricerca di alternative per accedere al credito può trovare un riferimento interessante in Noipa piccolo prestito. Prima di entrare nel dettaglio del prodotto specifichiamo che Noipa è il portale dedicato ai servizi per i dipendenti della pubblica amministrazione.
Area riservata Noipa: cosa sapere per richiedere il prestito
Per richiedere Noipa piccolo prestito è necessario fare riferimento all’area riservata sul portale in questione. Creando un account e accedendo con le credenziali personali, il dipendente ha la possibilità di procedere alla richiesta del piccolo prestito Inps ex Inpdap, che viene rimborsato attraverso una trattenuta mensile sulla busta paga del cliente.
Il vantaggio principale di questa scelta riguarda in particolare il risparmio di tempo. Richiedendo il prestito attraverso il portale Noipa, il dipendente ha infatti modo di evitare di recarsi presso la sede Inps di riferimento, dal momento che i moduli presenti sul portale sono precompilati con le informazioni relative alla sua situazione stipendiale.
Piccolo prestito Inps ex Inpdap con Noipa: altri vantaggi da considerare
La comodità di Noipa piccolo prestito non riguarda solo l’aspetto appena citato, ma anche altri vantaggi molto interessanti per il dipendente pubblico che vuole accedere al credito.
Il cliente in questione ha infatti la possibilità, sempre dal portale Noipa, di effettuare simulazioni gratuite e immediate per avere le idee chiare sull’impegno economico che comporta il prestito.
Da non dimenticare è anche il fatto che, una volta che è stata inoltrata la richiesta, il dipendente pubblico ha la possibilità di seguire dal portale lo stato di avanzamento della pratica.
Servizio Noipa per richiesta di piccolo prestito: quando è disponibile
Il servizio Noipa piccolo prestito è sempre disponibile e, a livello tecnico, sostituisce le tradizionali modalità di presentazione dell’istanza per il piccolo prestito Inps Gestione ex Inpdap.
I beneficiari principali sono tutti i dipendenti pubblici che, a prescindere dalle richieste di accesso al credito, hanno diritto di utilizzare i servizi Noipa.
Come richiedere il piccolo prestito Inps ex Inpdap dal portale Noipa: i passi da seguire
Concludiamo questa breve guida dedicata a Noipa piccolo prestito entrando nel vivo dei passi tecnici da seguire per presentare la richiesta del prestito.
L’istanza di accesso al credito, come sopra ricordato, è subordinata all’accesso al portale, che può essere effettuato solo se si è in possesso di codice PIN personale. In alternativa è possibile utilizzare la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Fondamentale è anche inserire i riferimenti di un conto corrente sul quale accreditare la cifra richiesta per il piccolo prestito.
L’Ente, una volta che la richiesta di accesso al credito è stata accolta, procede all’accredito della somma richiesta dal dipendente pubblico sul suddetto conto corrente. Il rimborso parte in automatico attraverso una decurtazione di base effettuata sullo stipendio mensile.
Ricordiamo inoltre che il dipendente può fare richiesta di assistenza nella fase di compilazione.