Piccoli prestiti INPS: come accedervi e quali i vantaggi?
Mediante i piccoli prestiti INPS avrete diritto a una concessione, variabile da una a otto mensilità netta, che deve essere restituita in soluzioni annuali, biennali, triennali o quadriennali. In ogni caso è applicato un taeg fisso del 5%.
Per fruire dei piccoli prestiti avete bisogno di aver maturato 2 anni di anzianità di servizio di ruolo. Non è necessario presentare alcuna motivazione. La richiesta dei piccoli prestiti INPS si realizza compilando la richiesta sul modulo CRED 3, che potete reperire sul portale ufficiale INPS.
Nella domanda dobbiamo indicare: i dati anagrafici; recapito telefonico (ufficio-casa); il numero di mensilità che si vuole richiedere; il codice IBAN. Inoltre insieme alla domanda dovrete aggiungere: certificato stipendiale rilasciato dal Punto Amministrativo; ultima busta paga e fotocopia del documento di identità.
Quanto ci riferiamo al certificato stipendiale, si tratta di una dichiarazione in duplica copia, fornita dal datore di lavoro, che va redatta in base al modello predisposto da Ipost, in cui sono riportate: eventuali richieste di cessione del quinto dello stipendio o prestito delega presso Istituti Finanziari; le ritenute che per legge gravano mensilmente sullo stipendio; gli eventuali oneri mensili in corso per sequestri, pignoramenti, cessioni, quote canoni d'affitto di case popolari o economiche o per altre cause, con l'indicazione dei creditori.
Possiamo disporre di una restituzione annuale con 12 rate, a fronte di un prestito di una o due mensilità nette. Per quanto riguarda la restituzione biennale, il prestito offre tre o quattro mensilità nette. Con 36 rate, invece, si ha a disposizione di cinque o sei mensilità nette. I prestiti quadriennali, infine, le mensilità arrivano fino a otto.
Queste sono le modalità di rinnovo previsti:
prestito annuale 1-2 mensilità: rinnovo dopo 5 mesi.
prestito biennale 3-4 mensilità: rinnovo dopo10 mesi.
prestito triennale 5-6 mensilità: rinnovo dopo 15 mesi.
prestito quadriennale 7-8 mensilità: rinnovo dopo 20 mesi.