Piccoli prestiti veloci: tutte le informazioni per chi vuole richiederli

Oggi richiedere prestiti è molto più facile. Questo vale anche quando si parla di piccoli prestiti veloci, prodotti che vengono incontro alle esigenze di accesso al credito di chi cerca cifre anche molto basse.

Piccoli prestiti cambializzati: come funzionano?

Nel novero dei piccoli prestiti veloci è possibile includere i finanziamenti cambializzati. Questi prestiti, che sono tornati a essere richiesti dopo diversi anni di crisi, rappresentano una soluzione molto comoda prima di tutto perché sono accessibili anche in mancanza di busta paga o in caso di segnalazione alla Crif.

Caratterizzati dalla necessità di rimborsare cambiali entro una determinata data di scadenza, i prestiti cambializzati sono contraddistinti dall’applicazione di un tasso leggermente più alto rispetto a quello dei prestiti tradizionali.

Questo succede perché, vista l’accessibilità anche in caso di mancanza di busta paga e di segnalazione alla Crif come cattivo pagatore o protestato, sono considerati dei prodotti a rischio d’insolvenza.

Guide ai prestiti cambializzati: le garanzie

I finanziamenti cambializzati possono essere inclusi sotto il cappello dei piccoli prestiti veloci perché consentono di richiedere cifre anche molto basse, con tempi di erogazione inferiori alle 48 ore. Fondamentale è però ricordare che per richiederli sono necessarie specifiche garanzie. Quali di preciso? I dipendenti devono vincolare il TFR, mentre i liberi professionisti e gli imprenditori presentare la titolarità di una polizza vita attiva da almeno due anni.

In caso di assunzione molto recente è necessario presentare un terzo soggetto garante.

Piccoli prestiti Findomestic: tutte le informazioni per l’utente

 

Sono numerose le società finanziarie che offrono piccoli prestiti veloci e tra queste è possibile ricordare Findomestic.

La realtà creditizia in questione consente di accedere a cifre anche molto basse, richiedendo la somma di denaro a cui si è interessati in maniera molto rapida grazie alla firma digitale, che ha il medesimo valore di quella cartacea.

Per fare un esempio specifico relativo al funzionamento dei prestiti Findomestic ipotizziamo la richiesta di 1.000€ e la scelta di un piano di ammortamento della durata di 18 mesi. In questo caso a carico del beneficiario ci sarebbe una rata pari a 59,80€, con TAN fisso e TAEG pari rispettivamente al 9,44 e al 9,86%.

Prestiti Unicredit: come funziona Credit Express Mini

Nel novero dei piccoli prestiti veloci è presente anche Credit Express Mini, un prodotto di Unicredit che permette di accedere a cifre comprese tra i 1.000 e i 3.000€. Il piano di ammortamento può andare dai 18 ai 36 mesi.

Caratterizzato da un’erogazione rapida, il prestito Credit Express Mini permette di avvalersi del vantaggio della rata arrotondata, che consente al cliente di ricordare meglio l’impegno economico mensile.

Il prodotto prevede un importo per l’assicurazione che varia a seconda della situazione lavorativa del cliente. Per i dipendenti privati si parla dello 0,15% della cifra richiesta, per i lavoratori autonomi dello 0,14% e per i dipendenti pubblici dello 0,13%.

 

Maggiori informazioni qui: