Prestito Bancoposta: dall’acquisto alla ristrutturazione casa

Prestito Bancoposta 2015: quali i finanziamenti disponibili

La scelta del finanziamento più conveniente passa dalla valutazione dei criteri che ne determinano la sostenibilità. Oltre al rapporto rata-stipendio, vanno considerati tassi di interesse, durata, garanzie, affidabilità dell’ente erogatore, tipo di occupazione e diversi altri elementi. Per questo abbiamo scelto di analizzare l’effettiva convenienza di prestito Bancoposta, uno dei principali prodotti del mercato finanziamenti.

 

Il prestito Bancoposta è una linea di credito che può essere impiegata per diverse finalità. Le somme erogate variano dai 1.500 ai 30.000 euro, a fronte di piano di rimborso da 12 a 84 mesi. L’offerta di Poste Italiane si articola in:

  • Prestito BancoPosta Flessibile: si tratta di un finanziamento riservato ai titolari di Conto BancoPosta. Una volta sostenute le prime sei scadenze, può essere modificato l’importo della rata o è possibile spostarla nel piano di rimborso (dai 12 agli 84 mesi, che possono raggiungere i 108 mesi in caso di utilizzo delle opzioni di cambio rata/salto rata). La somma è erogata sul Conto BancoPosta.
  • Prestito BancoPosta Acquisto Casa: è un finanziamento destinato a chi intende acquistare casa. Gli importi variano da 10mila a 60mila euro, mentre la durata va da 36 a 120 mesi. Come nel caso precedente, l’accredito avviene su Conto BancoPosta.
  • Prestito BancoPosta Ristrutturazione casa: finanziamento rivolto alla ristrutturazione casa e pensato per i titolari di Conto BancoPosta. L’erogazione minima è 10mila euro, ma si possono ottenere fino a 60mila euro. Durata da 36 a 120 mesi.
  • Prestito BancoPosta Consolidamento: è un prodotto progettato per quanti hanno già attivato dei finanziamenti ma vogliono raccogliere tutte le proprie esposizioni in una sola linea di credito e quindi in un’unica rata con cadenza mensile. È possibile anche acquisire liquidità aggiuntiva. Gli importi vanno dai 3mila ai 50mila euro, durata da 36 a 96 mesi.

Gli altri prestiti di Poste Italiane

Nell’ambito dei prestiti Poste Italiane, oltre a prestito Bancoposta, abbiamo:

  • Quinto BancoPosta: prestito personale rivolto a pensionati e dipendenti pubblici. Lo si può richiedere anche se non si è in possesso di un conto correte ed è possibile utilizzarlo per l’estinzione di altri prestiti. È un finanziamento basato sulla cessione del quinto di stipendio o pensione, ciò significa che la rata mensile non può superare un quinto dell’assegno mensile. La durata va da 36 a 120 mesi.
  • SpecialCash Postepay: si tratta di una linea di credito che rientra nell’ambito dei prestiti personali, riservata ai titolari di Postepay. L’erogazione si realizza sulla carta Postepay. Vi sono tre tagli di erogazione: 750 euro (durata 15 mesi), 1.000 euro (20 mesi), 1.500 euro (24 mesi).

 

Maggiori informazioni qui: