Programma calcolo pensione Inpdap

I passaggi da seguire per godere del programma calcolo pensione Inpdap

C’è una domanda che assilla molti lavoratori italiani, soprattutto quelli che dispongono di una certa anzianità contributiva: a quanto ammonterà la pensione? Quali sono i requisiti per ottenere il pensionamento? Vediamo allora come utilizzare il programma calcolo pensione Inpdap e Inps, un servizio disponibile sul portale ufficiale Inps.

Inseguito alle novità introdotte dalla Riforma delle Pensioni, il computo non più così semplice ed è dipeso da vari elementi, determinati dalle nuove regole introdotte a livello normativo. I dipendenti che sono iscritti all’Inps, ente in cui è confluito dal 2012 l’Inpdap, possono individuare l’entità della futura pensione percepita sulla scorta della propria posizione contributiva, che risulta visualizzabile nel simulatore.

È sufficiente sfruttare il servizio di Cassetto Previdenziale, rintracciabile nella sezione Servizi Online del sito istituzionale Inps, dov’è implementato appunto il simulatore per il calcolo pensionistico, realizzato a seconda dei dati contributivi registrati in archivio.

 

Il programma può interessare tutti i lavoratori prossimi all’ottenimento dei requisiti utili alla pensione. Per quanti hanno contributi Inps nel Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti e in Gestione Separata, il servizio assicura anche il calcolo della pensione in regime di totalizzazione tra le due gestioni.

Accedendo al Fascicolo Previdenziale si ha l’opportunità di visualizzare tutte le informazioni inerenti ai contributi versati e alle prestazioni fornite nelle diverse gestioni (Regime generale e Gestione separata), che fanno parte degli archivi Inps al momento della richiesta.

Attraverso l’estratto conto abbiamo un’indicazione puntuale dei contributi versati e le settimane necessarie per conseguire il diritto alla pensione. L’accesso al servizio online dell’Inps prevede il possesso del PIN, fornito dall’istituto.

Programma calcolo pensione carpe, le alternative al calcolo online

Se non avete modo o non volete utilizzare questo servizio online, c’è un’alternativa, fornita sempre dall’Inps. Potrete infatti scaricare il programma per il Calcolo della Retribuzione Media Pensionabile ed ipotesi di rata pensione CARPE PC. In questo caso avrete installato sulla vostra macchina un’applicazione, che si può scaricare liberamente, che permette di computare a quanto ammonterà l’assegno pensionistico se il richiedente andasse in pensione al momento dell’elaborazione del calcolo. Non è quindi la risorse ideale per i giovani che dispongono di pochi contributi.

 

Maggiori informazioni qui: