Requisiti borse di studio Inpdap 2015: chi può accedere al bando di concorso?
La gestione ex Inpdap dell'Inps bandisce ogni anno un concorso per l'erogazione di borse di studio rivolte a figli ed orfani di dipendenti e pensionati delle pubbliche amministrazioni. Le somme erogate sono intese come parziale rimborso delle spese sostenute nel corso dell'anno scolastico, o accademico, trascorso.
Possono accedere al concorso esclusivamente i figli e gli orfani dei dipendenti della pubblica amministrazione (in attività di servizio o pensionati) iscritti alla Gestione dipendenti pubblici o alla Gestione magistrale.
Le borse di studio possono essere erogate solo per percorsi di studio avvenuti presso istituti statali o legalmente riconosciuti, scuole italiane all'estero o scuole dell'UE. Hanno accesso al bando anche gli aventi diritto che hanno studiato in istituti stranieri, a condizione che i corsi tenuti nell'istituto siano legalmente riconosciuti come equivalenti a quelli italiani.
Quali i requisiti borse di studio Inpdap?
Per poter essere ammesso al concorso, il richiedente deve inoltre assolvere determinati requisiti, tra cui quelli di merito. Vediamo di cosa si tratta.
Possono accedere al bando esclusivamente i concorrenti che alla data di scadenza del bando abbiano un'età inferiore ai 32 anni e siano in possesso di un indicatore ISEE, riferito al nucleo familiare di il richiedente cui fa parte, in corso di validità.
Per ottenere le borse di studio Inpdap è necessario che alla data di scadenza del bando il concorrente non abbia già fruito, per l'anno accademico cui si riferisce il concorso, di benefici analoghi con un importo superiore alla metà di quello stabilito per la borsa di studio messa a concorso.
Non possono accedere al concorso gli studenti che sono stati ripetenti o iscritti fuori corso durante l'anno accademico ci si riferisce il bando. Gli studenti universitari devono inoltre aver sostenuto tutti gli esami previsti dal proprio piano di studi ed aver conseguito tutti i crediti previsti dagli ordinamenti dei rispettivi corsi.
Requisiti borse di studio inpdap per studenti universitari
Gli iscritti a percorsi di studi universitari devono inoltre aver ottenuto una media ponderata non inferiore a 26/30. Tale media è riferita a tutti gli esami dell’anno accademico individuati secondo le prescrizioni della Facoltà o, in alternativa, in base alle indicazioni del piano di studi individuale approvato dal Consiglio di Facoltà.
Nel caso in cui un esame si articoli in una prova scritta e una orale con voto finale, la votazione ottenuta nella prova scritta non può essere presa in considerazione per il calcolo della media. I richiedenti che conseguono la laurea durante l'anno accademico per il quale si concorre, possono ottenere la borsa di studio solo se hanno riportato una votazione minima di 95 su 110, o equivalenti.
Ricordiamo infine che i concorrenti alle borse di studio per percorsi di specializzazione post lauream, al momento della presentazione della domanda devono effettivamente risultare iscritti ad un corso post lauream e aver ottenuto la laurea con votazione non inferiore a 99/110.