Guida alla simulazione piccolo prestito NoiPA la procedura da seguire

Come simulare un piccolo prestito Inpdap con i servizi NoiPA

NoiPA è il sistema informativo del Dipartimento dell’Amministrazione Generale, del personale e dei servizi per la gestione dei dati dei dipendenti della pubblica amministrazione. Il sistema mette a disposizione degli utenti diversi servizi tra cui quello per la simulazione piccolo prestito NoiPA.

Il servizio in questione è accessibile tramite la sezione self service del portale NoiPA (noipa.mef.gov.it). Per raggiungerlo è necessario seguire il percorso: “Home – Persone - Self service - Piccolo Prestito”.

Il servizio NoiPA dedicato al piccolo prestito permette sia di richiedere il finanziamento che di effettuare simulazioni online. Quanti scelgono di richiedere il piccolo prestito tramite il servizio NoiPA possono compilare la domanda utilizzando l’apposito modulo di domanda.

Modello in cui sono contenute tutte le informazioni presenti sui sistemi informativi dei servizi stipendiali per i dipendenti pubblici. Il richiedente ha anche la possibilità di monitorare sia lo stato di avanzamento che l'esito della richiesta.

Calcolo prestito Inpdap

Quanti scelgono di utilizzare il servizio per la simulazione piccolo prestito NoiPA possono scegliere tra tre modalità di calcolo. È possibile infatti effettuare preventivi partendo dall’importo della rata, dall’importo del prestito, oppure in base alla durata del finanziamento.

 

Per ogni finanziamento che soddisfa i requisiti fissati dal lavoratore il sistema indica le principali caratteristiche. A tal proposito ricordiamo che i piccoli prestiti prevedono un tasso di interesse fisso al 4,25%. Sull’importo lordo del finanziamento si applica inoltre un’aliquota dello 0,5% per il calcolo delle spese di amministrazione.

Come accedere ai servizi per simulazione prestiti Inpdap

Ma come accedere al servizio simulazione piccolo prestito NoiPA? Una volta raggiunta la sezione self service del portale NoiPA è necessario selezionare la voce “Piccolo prestito”. A questo punto sarà possibile utilizzare il servizio per la simulazione.

Il servizio, accessibile solo gli amministrati gestiti dal sistema NoiPA, è sempre disponibile. Per poter utilizzare il simulatore è necessario che l’utente sia in possesso delle credenziali di accesso (codice fiscale e password) al portale. A tal proposito ricordiamo che è possibile accedere al sito di NoiPA utilizzando la Carta Nazionale dei Servizi.

Quanti accedono utilizzando codice fiscale e password devono anche essere in possesso del codice Pin Inps. Si tratta di un codice identificativo fornito dall’Inps, che deve essere inserito nel portale NoiPA al fine di convalidare le operazioni.

Quanti non sono ancora in possesso del Pin Inps possono richiederlo direttamente all’ente previdenziale. La domanda di rilascio del Pin può essere trasmessa presso una qualsiasi sede Inps. In alternativa è possibile richiedere il Pin seguendo la procedura guidata presente sul sito inps.it.

 

Maggiori informazioni qui: