Prestiti Inpdap Interessi: Quali sono i criteri applicati?

Prestiti Inpdap tasso interessi

L’Inpdap mette a disposizione dei suoi iscritti varie tipologie di finanziamenti a tassi agevolati, tra cui ricordiamo i piccoli prestiti e i prestiti pluriennali Inpdap. Il tasso di interesse applicato ai prestiti pluriennali è del 3,50%, mentre per i piccoli prestiti il tasso nominale applicato è pari 4,50%.

I piccoli presti possono durare uno, due, tre o quattro anni e le spese relative al piano di rimborso tendono a diminuire coll’aumento del piano di ammortamento. In altre parole più lungo è il periodo di rimborso del prestito, minore sarà il Taeg (indice delle spese complessive) applicato.

Prestiti Inpdap interessi: Taeg e premio fondo rischi

 

I piccoli prestiti annuali, oltre al Tan del 4,50%, prevedono delle spese di amministrazione pari allo 0,50% dell’importo finanziato e un premio fondo rischi pari allo 0,30%. Di conseguenza il TAEG applicato, al netto del premio fondo rischi, corrisponde al 5,48%. Per i prestiti biennali invece il TAEG è pari al 5,01% con un premio fondo rischi dello 0,60% (0,30% annuo).

Procedendo troviamo i piccoli prestiti Inpdap triennali con Taeg al 4,85% e i quadriennali con un tasso complessivo del 4,76%. Ai primi viene applicato un premio fondo rischi pari allo 0,90%, mentre quello applicato ai prestiti quadriennali è dell’1.20%.

Prestiti Inpdap interessi per pensionati

Per quanto riguarda infine la concessione di prestiti a pensionati, il premio fondo rischi e i tassi applicati ai finanziamenti vengono definiti in base all’età del richiedente. Per maggior informazioni sui prestiti Inpdap vi invitiamo a seguire il nostro portale dedicato.

 

Maggiori informazioni qui: