Prestiti Inpdap ferie: un sussidio indispensabile. Il periodo di ferie serve al lavoratore per recuperare le energie psico-fisiche impiegate nel corso dell’anno. Con questo scopo nasce il riposo feriale, esso si configura come un diritto irrinunciabile per ogni addetto di qualunque mansione e in ogni settore produttivo.
Non valgono quindi eventuali accordi di circostanza con il datore di lavoro per sostituire le ferie con indennità monetarie o con altri benefici. Questa è la premessa dei decreti sulla materia (66/2003 e 213/2004), ma nella pratica ci sono diverse circostanze che ne sconfessano l’applicazione.
Vediamo alcune soluzioni che possono essere utili come i prestiti Inpdap ferie. Nella gamma dei prestiti Inpdap la risorsa più indicata è probabilmente il piccolo prestito. Esso prevede la concessione di piccole somme di denaro in prestito per far fronte a esigenze di tutti i giorni.
Il rimborso avviene con rate costanti mediante la trattenuta su stipendio o pensione, e non deve essere superiore a un quinto. In generale tutti prestiti Inpdap prevedono un tasso agevolato, concesso dall’Istituto ai propri iscritti (Piccolo prestito, Prestiti pluriennali diretti), o mediante istituti finanziari accreditati (Prestiti pluriennali garantiti).
Se avete in programma una spesa relativa a una specifica necessità personale o familiare, potete optare per i prestiti pluriennali diretti. In questo caso il rimborso avviene con rate mensili costanti attraverso la trattenuta su stipendio o pensione, sempre non superiore a un quinto.