Inps credito agevolato. L’Inps Gestione Dipendenti Pubblici offre dei finanziamenti per i lavoratori, i pensionati e le loro famiglie, a tassi agevolati. Questi possono essere erogati direttamente dall’Istituto oppure da banche e società finanziarie convenzionate con l’istituto stesso.
In caso sia l’istituto stesso ad erogare il finanziamento, i prestiti e i mutui vengono da un fondo di credito dell’ente Inps: la Gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali. Nel caso invece sia una banca o una società finanziaria ad essere protagonista, i finanziamenti sono erogati sulla base di convenzioni stipulate con l’Istituto.
Il Fondo credito viene alimentato dalla contribuzione degli iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici e da quella di pensionati della Gestione Dipendenti Pubblici (la prima obbligatoria mentre la seconda è volontaria). Possono contribuire inoltre i lavoratori e pensionati pubblici iscritti, per scopi previdenziali, ad altri enti che aderiscono a tale Fondo.
L’iscrizione al Fondo offre i seguenti vantaggi:
- agli iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici e ai lavoratori e pensionati pubblici di accedere alle prestazioni creditizie, dirette e in convenzione;
- ai pensionati della Gestione Dipendenti Pubblici fa accedere alle prestazioni creditizie erogate dall’Istituto.
Inps credito agevolato: le novità dal 01/10/2011
Dall’ ottobre 2011 sono entrati in vigore i nuovi regolamenti per l’erogazione dei finanziamenti agli iscritti alla Gestione unitaria.
Tra le principali novità troviamo l’introduzione del piccolo prestito, la rimodulazione e l’aumento dei tetti previsti per le causali che danno diritto al prestito,l’estensione della possibilità di chiedere un prestito per l’acquisto di un immobile da destinare ai figli, le semplificazioni dei documenti da presentare a corredo delle domande dei mutui ipotecari.