Credito agevolato per professori e maestre con il piccolo prestito Inps insegnanti

Prestiti agevolati per insegnanti

Con la soppressione dell’Inpdap, l’Inps ha assorbito tutte le funzioni dell’ente previdenziale della pubblica amministrazione, tra cui troviamo il piccolo prestito Inps insegnanti. Si tratta di un finanziamento a condizioni agevolate che consente agli insegnanti in servizio di accedere a piccole somme.

Finalità del prestito

Prima di passare in rassegna le condizioni contrattuali del piccolo prestito Inps insegnanti è necessario però precisare che questo viene concesso solo per far fronte alle seguenti spese:

  • matrimonio di un figlio o dell’iscritto;
  • decesso di un familiare;
  • nascita o adozione di un figlio;
  • trasferimento di residenza del richiedente;
  • gravi malattie del richiedente o dei familiari;
  • acquisto di un’auto;
  • acquisto della prima casa;
  • mutuo in corso per l’acquisto di una casa destinata a diventare la residenza del richiedente;
  • cure odontoiatriche;
  • opere di manutenzione straordinaria della casa di residenza;
  • spese legate alla frequenza Università dell’iscritto o dei figli.

Importi e condizioni del prestito

Oltre alle casistiche sopracitate, il piccolo prestito Inps insegnanti viene concesso anche in caso di eventi straordinari che determinano nel richiedente una particolare necessità economica.

Passando alle condizioni contrattuali, il piccolo prestito insegnanti consente di accedere a una somma pari a 2 mensilità stipendiali nette percepite dall’insegnante che richiede il prestito. Ai fini del calcolo della mensilità percepita, sono considerati anche gli assegni a carattere fisso e continuativo.

Il tasso

Il tasso di interesse è dell’1,50% e il prestito viene rimborsato con un piano di ammortamento a rate mensili che si estende per due anni. Sull’importo lordo della prestazione, si applicano anche un’aliquota per le spese di amministrazione pari all’1% e una quota per il pagamento del premio per il Fondo di garanzia Inps.

È necessario inoltre precisare che la concessione di un nuovo prestito è possibile solo a condizione che venga estinto quello precedente. Non è consentito inoltre il cumulo del piccolo prestito ex Enam con finanziamenti agevolato concessi da altri enti.

Come presentare la domanda

 

Ma chi può richiedere un piccolo prestito Inps insegnanti? I finanziamenti sono accessibili esclusivamente agli insegnanti iscritti alla Gestione ex Enam dell’Inps e in attività di servizio. per ottenere il credito però è necessario che al richiedente manchino almeno due anni al pensionamento. In ogni caso, come già accennato, l’Inps eroga i prestiti solo per far fronte a una delle finalità previste per i prestiti ex Enam.

La richiesta di credito deve essere redatta sull’apposito modulo e trasmessa all’Inps. Sul sito ufficiale dell’ente previdenziale è disponibile, in formato Pdf, il Manuale Utente. Qui sono indicate le modalità previste per la presentazione della richiesta di prestito. ma vediamo nel dettaglio qual è la procedura da seguire.

La procedura online

L’applicazione per l’invio della domanda online è accessibile all’iscritto della Gestione Ex Enam tramite il portale internet dell’Inps. Per sfruttare le funzionalità del servizio è necessario che il richiedente abbia convertito il proprio codice PIN on line in PIN di tipo dispositivo.

Ma come raggiungere il servizio? Dopo aver effettuato l’accesso nell’Area Riservata del sito Inps, il richiedente deve scegliere la navigazione “Per Area Tematica” e seguire il percorso: “Credito - Piccolo Prestito Iscritti Ex Enam - Domanda”.

Una volta raggiunto il servizio, l’utente potrà accedere alle seguenti funzionalità:

  • Simulazione del prestito
  • Compilazione della domanda
  • Consultazione delle domande già inoltrate
  • Istruzioni per la compilazione.

Per presentare la domanda, si dovrà utilizzare la funzione “Compilazione domanda”. Da qui l’utente verrà rinviato al un modulo web contenente la parte relativa ai dati anagrafici del richiedente e il finanziamento richiesto.

Per maggiori informazioni sui prestiti agevolati per insegnanti vi invitiamo a continuare a seguire il nostro portale.

 

Maggiori informazioni qui: