Prestiti Inps per dipendenti poste: quali sono e come ottenerli

Quali sono i prestiti Inps per dipendenti Poste? Come si compone l'offerta, a quali tassi di interesse fanno riferimento? Sono finanziamenti forniti a condizioni agevolate concepiti per rispondere alle richieste dei dipendenti di Poste Italiane e società correlate. Scopriamo insieme tutti i dettagli relativi a queste proposte.

Prestiti dipendenti Poste Italiane: Piccolo prestito Gestione Fondi Poste

I prestiti Inps per dipendenti Poste hanno caratteristiche che cambiano a seconda del singolo finanziamento esaminato. Cominciamo il nostro approfondimento con il Piccolo prestito Gestione Fondi Poste.

È un prodotto fornito su cessione del quinto, la rata quindi non può superare la soglia corrispondente a 1/5 dello stipendio. Il piano di rimborso prevede invece diverse alternative: 12, 24, 36 o 48 rate mensili.

Requisiti Piccolo prestito Poste Italiane

Perché il dipendente di Poste Italiane possa richiedere il prestito deve poter contare su almeno due anni di anzianità di servizio. Per quanto attiene poi al tasso di interesse, è applicato un Taeg del 5%.

Un vantaggio non secondario è rappresentato dall'assenza di motivazioni alla base della richiesta. La domanda prevede l'utilizzo del modulo scaricabile dal portale INPS. A questo vanno allegati diversi documenti, ecco quali sono:

  • copia dell’ultima busta paga
  • certificato stipendiale
  • fotocopia di un documento di identitàà

Una volta in possesso di tutti gli elementi, la richiesta va inoltrata via posta al seguente indirizzo: Inps - Direzione Centrale Credito e Welfare - Area Prestazioni Creditizie - Via Aldo Ballarin, 42 - 00142 Roma.

 

La richiesta può essere inviata anche sfruttando il portale INPS: vanno impiegati i Servizi Online. È indispensabile disporre del PIN.

Prestiti pluriennali INPS per dipendenti Poste: cessione del quinto

L'altra soluzione presenta dai prestiti Inps per dipendenti Poste è costituita dai Prestiti pluriennali Gestione Fondi Poste. Anche in questo caso abbiamo a che fare con finanziamento su cessione del quinto. Il rimborso è invece articolato in cinque o dieci anni.

La richiesta deve essere motivata e la finalità deve rientrare tra quelle specificate dal Regolamento INPS. I requisiti sono più stringenti, il dipendente in questo caso deve aver maturato almeno quattro anni di anzianità di servizio.

Tassi Prestiti INPS dipendenti Poste 2017

Dal punto di vista del tasso, rileviamo un Taeg davvero competitivo, 3,50%. Qual è invece la procedura di richiesta del finanziamento? Una volta compilato l'apposito modulo, come allegati abbiamo:

  • certificato stipendiale
  • copia ultima busta paga;
  • copia documento di identità;
  • dichiarazione di copia conforme agli originali;
  • autocertificazione stato di famiglia;
  • certificato di buona salute
  • documenti inerenti la finalità del prestito.

La richiesta va inviata per Posta allo stesso indirizzo specificato nel Piccolo prestito.

Per maggiori informazioni sui prestiti INPS vi invitiamo a visitare il sito inpdapprestiti.it

 

Maggiori informazioni qui: