Mutui ipotecari INPDAP

Mutui ipotecari INPDAP. L’INPDAP fornisce ai propri iscritti dei mutui ipotecari, per l’acquisto della prima casa, per una durata di 10, 15, 20, 25 o 30 anni. La soglia massima per la  somma erogabile è di 300.000 euro, compresa di spese per eventuali pertinenze, nonché delle spese illustrate all’art 6, comma 4, del regolamento vigente.

I mutui ipotecari INPDAP sono rivolti ai soli iscritti in attività di servizio con contratto a tempo indeterminato e ai pensionati iscritti alla Gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali (fondo di credito INPDAP), con una anzianità di iscrizione minima di 3 anni.

 

Per ottenere un mutuo ipotecario INPDAP va presentata una domanda, corredata di tutta la documentazione richiesta, che può essere inviata dal 1° al 10 gennaio, dal 1° al 10 maggio e dal 1° al 10 settembre di ogni anno.

L’invio della domanda è ammesso esclusivamente per via telematica, come previsto dalla Determinazione presidenziale n. 95/2012. Il “Manuale utente domande web mutui ipotecari edilizi”spiega in modo esaustivo e dettagliato come fare. Ricordiamo  che le domande con documentazione incompleta verranno automaticamente rigettate.

Requisito necessario per essere ammesso beneficiario di tale finanziamento è che non solo il richiedente ma anche nessuno dei componenti del nucleo familiare risulti proprietario di un’altra abitazione in tutto il territorio nazionale, eccezion fatta per  particolari ipotesi previste dal Regolamento.

 

Maggiori informazioni qui: