Richiedere prestiti oggi è questione di pochi minuti. Le realtà creditizie permettono infatti di caricare online i documenti d’identità e quelli di reddito, completando la procedura in tempi minimi. Prima di tutto ciò deve esserci una ricerca approfondita. Questo significa approfondire le proposte IBL Banca prestiti.
Prestito personale con IBL: ecco come funziona
Il primo prodotto che esaminiamo nell’ambito di IBL Banca prestiti è il prestito personale. Questa soluzione, pensata per chi ha bisogno di liquidità da gestire in libertà, permette di ottenere fino a 60.000€.
La cifra massima richiedibile, invece, è pari a 2.000€. Il cliente non è obbligato a fornire giustificativi in merito agli utilizzi della somma in questione.
Prestiti personali con IBL: quanto durano e quali sono i requisiti per richiederli
IBL Banca prestiti comprende anche una soluzione specifica per chi vuole un finanziamento non finalizzato. Il cliente che sceglie il prestito personale di IBL Banca può rimborsare la cifra richiesta in massimo 120 mesi.
Per accedere a questo prestito, però, è necessario avere alle spalle un profilo creditizio di qualità. Non è possibile richiederlo se si risulta iscritti alla Crif come cattivi pagatori o protestati. In questi casi la realtà creditizia offre un’altra soluzione: la cessione del quinto della pensione o dello stipendio.
Cessione del quinto con IBL: ecco cosa sapere
Nel novero di IBL Banca prestiti troviamo anche la cessione del quinto dello stipendio o della pensione. In questi casi, come già ricordato, la richiesta è disponibile anche da parte di cattivi pagatori o protestati.
Come funzionano questi prestiti? Come dice la definizione stessa tutto si basa sulla trattenuta del 20% della busta paga o della pensione (il trattamento non deve essere di natura assistenziale).
Il prestito contro cessione del quinto della pensione o dello stipendio può durare fino a 120 mesi ed è a tasso fisso. L’interesse è sempre inferiore alla soglia anti usura.
Prestito consolidamento debiti IBL: i dettagli della proposta
Un’altra soluzione da prendere in esame nell’ambito di IBL Banca prestiti è il prodotto finalizzato al consolidamento debiti. Di cosa si tratta?
Di un prestito che questa realtà chiama con il nome commerciale di IBL Saldarate. La soluzione in questione permette a chi ha in corso più finanziamenti di accorparli in uno solo.
In questo modo si ha la possibilità di avere un unico riferimento per quanto riguarda il tasso d’interesse e le altre condizioni di rimborso.
Il prestito Saldarate di IBL può durare fino a 120 mesi, è a tasso fisso e consente l’accessibilità anche in caso di problemi creditizi. Il suddetto prestito, inoltre, non prevede garanzie ipotecarie. Da ricordare è che la realtà creditizia offre l’estinzione gratuita dei prestiti precedenti nei casi consentiti.