Plafond 2014: tutte le informazioni utili

Plafond casa 2014 è il fondo approvato dal Governo Letta che consente di accedere ai mutui per l’acquisto di un immobile o per la riqualificazione degli ambienti, realizzato grazie alla collaborazione della Cassa Depositi e Prestiti e Abi.

Possono accedere al Plafond 2014 tutte le famiglie con difficoltà economiche, giovani coppie o famiglie numerose e con un componente disabile.

Il Plafond 2014 è attivo già dal 7 gennaio e offre la possibilità di finanziare fino a 250 mila euro per l’acquisto della prima casa, ma prevede tre tipologie di erogazione per venire incontro ad ogni esigenza del richiedente.

 

Oltre ai 250 mila euro destinati all’acquisto della prima casa per scopo abitativo, saranno disponibili ben 100 mila euro per interventi di ristrutturazione e risparmio energetico e 300 mila euro per i mutui che prevedono l’acquisto della prima casa con ristrutturazione della struttura e ammodernamento energetico dell’intero immobile, sicuramente un’agevolazione importante per chi ha necessità di accedere ai fondi.

I mutui richiesti potranno essere restituiti con piani di ammortamento che vanno dai 10,20 o 30 anni a seconda delle esigenze del richiedente, ma è possibile ottenere ulteriori informazioni a riguardo direttamente sul sito on line della Cassa Depositi e Prestiti.

Diversi sono gli istituti di crediti che hanno aderito all’iniziativa, in ogni regione d’Italia, i 2 miliardi stanziati saranno infatti distribuiti con un limite di 150 milioni di euro per ogni banca, un nuovo strumento finanziario che ha lo scopo di consentire l’accesso al credito a tutti i cittadini italiani, dando soprattutto la priorità a chi ha gravi difficoltà economiche.

 

Maggiori informazioni qui: