Banche dati Inps e Inpdap

Banche dati Inps e Inpdap. Si occupavano della vendita dei dati di accesso per le banche dati Inps e Inpdap, la truffa è stata scoperta e i responsabili sono stati arrestati. L’intervento è stato eseguito dalla Polizia postale e delle comunicazioni che ha arrestato due persone considerate responsabili dei reati di accesso abusivo e detenzione abusiva di codici di accesso ai sistemi informatici o telematici.

Le indagini sono state condotte del Centro nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche. È stato quindi accertato che gli autori avevano avviato un’attività commerciale sul Web capace di offrire l’accesso a pagamento alle banche dati Inps e Inpdap.

 

Durante l’operazione sono state eseguite alcune perquisizioni in delle sedi di società, in cui sono state rilevate delle linee adsl dalle quali hanno avuto origine gran parte delle connessioni verso i database dei due enti.

Sono state denunciate anche altre tre persone e posti i sigilli su numerosi computer e altri dispositivi informatici impiegati per commettere i reati, senza contare un portale web mediante il quale erano effettuati gli accessi abusivi ai dati dei contribuenti ed il conto corrente verso il quale confluivano i pagamenti dei numerosissimi clienti che avevano acquistato questo particolare servizio.

Il servizio prevedeva l’accesso a informazioni riservate contenute nei database di Inps e Inpdap, con l’opportunità di ricavare la posizione previdenziale e contributiva di sfortunati cittadini.

 

Maggiori informazioni qui: