Prestiti Ipost per dipendenti Poste Italiane 2023
Nonostante la soppressione dell’Ipost, i dipendenti postali possono ancora usufruire dei prestiti agevolati concessi dall’ente. Prodotti che in seguito alla soppressione dell’Ipost sono erogati dall’Inps. negli ultimi anni l’Istituto ha implementato sul proprio sito una serie di servizi online per gli utenti, tra cui ricordiamo il calcolo dimostrativo prestiti Ipost.
Il servizio per il calcolo dimostrativo prestiti Ipost è dedicato a quanti desiderano richiedere un prestito Inps ex Ipost. Linee di credito che, lo ricordiamo, sono accessibili solo ai dipendenti di Poste Italiane Spa e società collegate.
I prestiti Inps ex Ipost si dividono in due categorie: piccoli prestiti e prestiti pluriennali. Nel primo caso si parla di prestiti che consentono di ottenere somme relativamente basse. I prestiti pluriennali invece danno accesso a somme anche importanti, con le quali far fronte a spese importanti.
Prestiti pluriennali e piccoli prestiti Ipost
Ma quali sono le condizioni dei prestiti ex Ipost? I piccoli prestiti prevedono una somma finanziabile definita in base al reddito del richiedente. Si va infatti da una a otto mensilità di stipendio netto percepite dal richiedente.
Il rimborso avviene con un piano di ammortamento a rate mensili, che può estendersi al massimo per 48 mesi. Il tasso di interesse (Taeg) è fisso al 5%.
I prestiti pluriennali invece sono prodotti pensanti per rispondere alle esigenze dei dipendenti postali che si trovano a dover affrontare spese importanti. Sono infatti concessi solo per specifiche necessità, che devono rientrare tra quelle indicate dall’Inps nell’apposito regolamento.
La somma finanziabile in questo caso viene definita sulla base delle spese preventivate. Il rimborso può avvenire in 5 o 10 anni, le rate hanno cadenza mensile. Particolarmente vantaggioso il tasso di interesse, il Taeg si attesta infatti al 3,5%.
Calcolo rata prestito Ipost simulazione online
Ora cha abbiamo visto le principali caratteristiche dei prestiti Inps ex Ipost, vediamo come raggiungere e utilizzare il servizio per il calcolo dimostrativo prestiti Ipost.
Quanti desiderano effettuare il calcolo della rata devono innanzitutto collegarsi con il portale ufficiale dell’Inps. Una volta sulla home page del sito si dovrà fare click sul collegamento Tutti i servizi, posto in alto a sinistra.
A questo punto sarà necessario filtrare i servizi per tema, scegliendo dall’apposito menu a tendina la voce Prestiti. Il servizio da scegliere è denominato Dipendenti/Pensionati Gruppo Poste Italiane (Credito, Mutualità). Una volta effettuato il log in con il Pin Inps sarà possibile effettuare la simulazione della rata.
È necessario tuttavia precisare che vi è un percorso alternativo per raggiungere il servizio per il calcolo dimostrativo prestiti Ipost. In questo caso è necessario raggiungere la pagina informativa del sito Inps dedicata ai prestiti pluriennali Gestione Fondo Poste (ex Ipost).
Da qui è possibile accedere all’applicazione per il calcolo dimostrativo prestiti Ipost tramite un link presente nella descrizione della pagina. A differenza di quanto accade con il percorso che abbiamo visto nelle righe precedenti, in questo caso per effettuare la simulazione non è necessario autenticarsi con il Pin Inps.