Cosa sono e perché richiederli
Quando si è titolari di un trattamento pensionistico, la soluzione più semplice per ottenere un finanziamento è ricorrere alla cessione del quinto della pensione. Si tratta di una forma di prestito introdotta nel secondo dopoguerra per favorire i lavoratori dipendenti e successivamente estesa anche ai pensionati.
La peculiarità della cessione del quinto è che a differenza degli altri prestiti personali, la restituzione del credito concesso avviene tramite rate decurtate direttamente dallo stipendio o, come in questo caso, dalla pensione del beneficiario.
Il piano di ammortamento è a cadenza mensile e, come suggerisce il nome, la cessione del quinto prevede che l’importo della rata non superi la quita parte (ossia il 20%) dello stipendio o pensione percepiti dal beneficiario al netto delle tasse.
Caratteristiche che rendono questa tipologia di finanziamento particolarmente comoda perché prevede il rimborso automatico del finanziamento tramite una rata che viene trattenuta direttamente alla fonte. Il tasso di interesse è fisso.
Le offerte attive sul mercato
Ma come ottenere un prestito su cessione del quinto della pensione? Per venire incontro alle esigenze dei propri assistititi, l’Inps offre finanziamenti a condizioni agevolate. Linee di credito dedicate agli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali che consentono di accedere a somme anche piuttosto elevate con un piano di ammortamento che può estendersi fino a 10 anni.
Ma non mancano le offerte di finanziamento dedicate ai pensionati Inps anche da parte di banche e finanziarie. Compass ad esempio offre prestiti per cessione del quinto della pensione in convenzione con l’Inps (incluse le gestioni ex Inpdap ed ex Enpals) rimborsabili con un piano di ammortamento che può estendersi fino a 10 anni.
Possono richiedere il finanziamento tutti i pensionati con età non superiore a 85 anni titolari di una pensione che, al netto della quota cedibile, deve essere superiore a 501,89 euro. Non sono previste spese di intermediazione e l’importo massimo finanziabile è di 75 mila euro.
Cessione del quinto della pensione Inps in convenzione
Troviamo poi le proposta di Pitagora Finanziamenti, che offre prestiti su cessione del quinto della pensione in convenzione con la gestione Inps ex Inpdap. Si tratta di finanziamenti non finalizzati rimborsabili con un piano di ammortamento che può estendersi fino a 10 anni.
Ai fini dell’accesso al credito è necessario che alla conclusione del piano di rimborso il beneficiario non abbia più di 85 anni di età. Interessante infine l’offerta di BPM che permette di accedere a somme fino a 64 mila euro, rimborsabili con un piano di ammortamento a rate constanti che può andare da 24 a 120 mesi.