Chi può accedere ai prestiti Inpdap?

Chi può accedere ai prestiti Inpdap? L’ente è in grado di concedere un prestito con un importo che non supera quello delle due mensilità dello stipendio in godimento. Il piano di ammortamento si articola in 24 rate mensili. Sull’importo di ogni prestito saranno applicate le seguenti trattenute:

  • una quota pari all’1% dell’importo lordo del prestito per spese di amministrazione e fondo di garanzia;
  • l’ammontare degli interessi al tasso annuo dell’1,50%
 

Prima di poter concedere un nuovo prestito è necessaria l’estinzione di quello precedente. Chi può accedere ai prestiti Inpdap? La richiesta è subordinata all’inscrizione all’Ente a non meno di due anni dal collocamento a riposo.

Quali sono le motivazioni per ottenere i prestiti Inpdap? Sono valide le seguenti motivazioni: nascita o adozione figli; matrimonio proprio o dei figli; decesso familiari; malattie gravi proprie o dei familiari; acquisto della casa di abitazione; manutenzione straordinaria della casa di abitazione; mutuo in corso per l’acquisto dell’unica casa di proprietà; cure odontoiatriche proprie o dei familiari a carico; trasferimento di residenza; acquisto automobile; frequenza Università propria o dei figli; eventi straordinari che hanno determinato al richiedente uno stato particolare di necessità.

 

Maggiori informazioni qui: