Come compiere il calcolo pensione definitiva Inps?

Calcolo pensione definitiva Inps: cos’è la pensione definitiva?

La pensione definitiva è l'importo dell’assegno pensionistico calcolato dall'Inps, tenendo conto delle contribuzioni versate in favore del soggetto e dei dati Istat aggiornati.

In altre parole quando si lascia il posto di lavoro l'Inps stima un importo temporaneo della pensione, che dovrebbe poi essere ricalcolato in base ai dati Istat aggiornati anno per anno.

Il risultato di queste rivalutazioni è la pensione definitiva, ossia la somma che spetta per legge al pensionato.

è chiaro che applicando questo sistema si rischia di incappare in errori di calcolo. Ciò nonostante i controlli previdenziali vengono fatti solo su richiesta dell'interessato, mentre l'istituto non è tenuto verificare la validità degli importi erogati.

Calcolo pensione definitiva Inps: come fare i controlli? a chi rivolgersi?

 

Sta quindi al pensionato verificare la corrispondenza tra gli importi erogati nel corso della propria carriera lavorativa e l'assegno pensionistico percepito mensilmente. Stando a quanto dichiarato da alcuni esperti del settore i soggetti più a rischio sono quanti durante l'attività di servizio hanno goduto di congedi parentali o di altri permessi speciali e chi ha usufruito della mobilità, specie se negli  ultimi anni di carriera.

In quest'ultimo caso infatti l'Inps tende a commettere un errore di calcolo, non aggiornando il contributo sulla base delle variazioni contrattuali stipulate per la mobilità.

Come controllare che il calcolo della pensione sia fatto in modo corretto? Per il controllo del primo assegno il pensionato può recarsi presso il Caf o in un ufficio Inps. In alternativa, chi preferisce evitare di spostarsi da casa, può accedere al sito ufficiale dell'Inps e controllare il proprio estratto conto contributivo online, contenente lo storico che l'Inps ha come base del proprio calcolo.

Confrontando l’estratto conto contributivo con i CUD e i modelli 730 il pensionato potrà quindi fare un verifica dei dati fiscali presi in considerazione per il calcolo della pensione e in caso di anomalie, presentare istanza all'Inps.

 

Maggiori informazioni qui: