Come Ottenere Pensione Integrativa Dipendenti Pubblici?

Come Ottenere Pensione Integrativa Dipendenti Pubblici? La pensione integrativa dipendenti pubblici è un sussidio con il quale i dipendenti pubblici Inps potranno integrare loro pensioni. Le questione è ormai attuale, dato che le future pensioni, ovvero quelle che rientrano nel sistema pensionistico misto, meglio conosciuto come sistema pro-rata, dovrebbero essere sensibilmente inferiori a quelle attuali, rientranti nel sistema pensionistico totalmente retributivo.

Ai dipendenti pubblici che intendono aderire alla pensione integrativa è data la possibilità di scegliere se optare per quella chiusa o aperta. Aderire alla pensione integrativa chiusa corrisponde ad aderire ad un fondo creato e gestito dall’amministrazione di appartenenza, tramite una ritenuta mensile sullo stipendio.

I lavoratori pubblici che hanno aderito ai fondi chiusi, al momento del pensionamento riceveranno la normale pensione per i contributi versati e, in aggiunta a questa, la pensione integrativa pubblici dipendenti derivante dall’adesione al fondo amministrativo.

 

La pensione integrativa potrà essere percepita sotto forma di rendita vitalizia, ovvero con assegno mensile, sotto forma di TFR, oppure optando per un sistema di percentuali.

Per contro, aderire ad un fondo aperto vale a dire decidere di versare autonomamente una cifra mensile ad un ente privato, così da ricevere, una volta trascorso un prefissato periodo di tempo, la pensione integrativa.

Aderire a questo tipo di fondo comporta delle agevolazioni fiscali, poiché differentemente e da quelli chiusi, i fondi aperti non prevedono nessuna partecipazione da parte dello stato Italiano, di conseguenza al momento della compilazione del modello 730, part6e della somma versata può essere recuperata sotto forma di detrazione o deduzione fiscale.

 

Maggiori informazioni qui: