Come richiedere i prestiti Inpdap per dipendenti pubblici?

Quelli che lavorano nella pubblica amministrazione, hanno l’opportunità di ottenere dei prestiti agevolati dedicati, si tratta dei prestiti Inpdap.

Nell’attuale momento di grave crisi economica, un dipendente statale può aver bisogno di richiedere dei prestiti Inpdap, relativo proprio a questa categoria di lavoratori. Ma vediamo nel dettagli quali sono le opportunità.

I prestiti Inpdap (Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica) sono dei prestiti agevolati relativi a lavoratori dipendenti, oppure a ex dipendenti pensionati e alle loro famiglie.

 

Cerchiamo di sviluppare ogni dettaglio inerente questa scelta. Come primo aspetto dobbiamo valutare l’ente erogatore, al momento assorbito dall’Inps, che fa riferimento al Fondo Credito oppure alla Gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali.

In caso alternativo i prestiti Inpdap sono concessi da banche e società finanziarie convenzionate con l’Inpdap. Leggiamo tutti i dettagli che si rivolgono ai prestiti di questo tipo.

Il primo punto da prendere in esame è il target di riferimento, ovvero i lavoratori e i pensionati della pubblica amministrazione che aderiscono al Fondo credito dell’Istituto, così come le loro famiglie.

Come richiedere i prestiti Inpdap per dipendenti pubblici?

Se si intende fruire di tali prestiti è indispensabile compilare i moduli che troviamo nel sito dell’ente e poi consegnarlo al competente ufficio territoriale o provinciale.

 

Maggiori informazioni qui: