Crowdlending, i prestiti alle imprese da privati. Come funziona l’offerta Lendix

Come avere prestiti da privati ad aziende nel 2024

Crescono i prestiti in Italia. È quanto emerge dai vari osservatori relativi al settore dei finanziamenti. In base ai dati, il comparto dei prestiti è caratterizzato da una certa vivacità, contesto in cui risultano in aumento non solo i prestiti personali tra privati, ma anche i le tante opportunità riservate alle imprese. Tra queste troviamo il Crowdlending.

Il Crowdlending è una forma di prestito concesso a un’impresa da parte di soggetti privati. Una soluzione che permette di ottenere liquidità extra alle imprese, senza dover ricorrere al supporto di banche o società finanziarie.

Tra le piattaforme attive nella concessione di finanziamenti alle imprese da parte di soggetti privati troviamo Lendix. Si tratta della piattaforma numero uno nel panorama europeo per quanto riguarda la concessione di finanziamenti di questo tipo.

Condizioni e rimborso dei prestiti alle imprese Lendix

Ma come funziona la piattaforma Lendix? La procedura da seguire per la richiesta di prestiti è piuttosto semplice e i tempi di erogazione sono rapidi.

 

Una volta registrato sulla piattaforma, il richiedente può richiedere un finanziamento per il suo progetto. La domanda di finanziamento viene valutata nel giro di 48 ore. Solo dopo che la piattaforma ha accettato il progetto, questa consente ai prestatori di iniziare ad investire sul progetto con somme che possono andare da un minimo di 20 a un massimo di 2 mila euro.

Il tasso di interesse applicato al finanziamento viene definito dalla piattaforma e pubblicato sulla stessa. Per quanto attiene alla somma massima erogabile, ogni impresa può ottenere un prestito in Crowdlending con una somma minima di 30 mila euro, fino a un massimo di 3.500.000 euro.

Il capitale deve essere rimborsato con un piano di ammortamento che si estende per un massimo di 84 mesi (durata minima 3 mesi). Si stima che la concessione del capitale avvenga in un periodo medio di una settimana. I finanziamenti possono coprire fino al 100% delle spese relative al progetto per cui si richiede il finanziamento.

Chi può richiedere un prestito tramite Lendix? I finanziamenti sono accessibili a tutte le PMI che hanno sede in Italia, Spagna e Francia. Ai fini dell’accesso al credito, è necessario che il fatturato dell’impresa sia superiore ai 250 mila euro.

 

Maggiori informazioni qui: