Estratto conto contributivo 2014 Inps: ecco la nostra guida. Quando facciamo riferimento allo estratto conto contributivo 2014 Inps stiamo parlando dell’elenco dei contribuenti che sono registrati negli archivi Inps in favore del lavoratore dall’apertura della posizione assicurativa, dove sono raccolti i contributi da lavoro, figurativi e da riscatto.
Eseguendo l’accesso all’estratto contro contributivo, il lavoratore ha la facoltà di verificare la presenza di tutti i contributi versati in modo autonomo oppure da parte dei datori di lavoro con l’intento di segnalare per tempo eventuali discordanze o inesattezze all’Inps.
La prima mossa da compiere è rappresentata dall’esecuzione dell’accesso al portale online istituzionale inps.it. Seguite poi questo percorso: Servizi online>Servizi per il cittadino > Inserimento codice identificativo PIN > Fascicolo Previdenziale del Cittadino(dal menu a sinistra)> Posizione Assicurativa > Estratto Conto.
Quando vi troverete all’interno del servizio di estratto conto Inps, potrete verificare i vostri contributi suddivisi a seconda delle gestioni presso le quali siete iscritti. Se volete disporre dell’estratto conto, potete usufruire anche il numero gratuito 803164 da rete fissa oppure al numero 06164164 da rete mobile a pagamento.
Nell’estratto conto contributivo vi ricordiamo che potrete reperire, insieme ai dati anagrafici dell’interessato, anche le tabelle con i dati relativi ai versamenti previdenziali:
Periodo di riferimento; Tipologia di contribuzione (lavoro dipendente, artigiano, commerciante, servizio militare ecc.); Contributi utili (espressi in giorni, settimane o mesi), sia per il raggiungimento del diritto sia per il calcolo della pensione; Retribuzione o Reddito; Azienda (datori di lavoro); Eventuali Note (riportate alla fine dell’estratto).