Inps servizi on line PIN: come accedervi, la guida

Inps servizi on line PIN: come funzionano e quali i requisiti d’accesso? Il sito ufficiale Inps ex Inpdap è il principale punto di riferimento per chi intende documentarsi sulla propria situazione previdenziale e contributiva.

Con la soppressione dell’Inpdap e la sua integrazione all’interno delle strutture Inps nel 2012 - a seguito del varo della Riforma Monti - tutti i servizi relativi alla vecchia gestione Inpdap sono gestiti sul sito ufficiale Inps, un portale che consente di destreggiarsi in maniera rapida e sicura con la visione e il download di documenti importanti per la propria situazione previdenziale.

Inps servizi on line PIN è infatti caratterizzato da numerosi vantaggi sia per i lavoratori, sia per i pensionati.

Inps servizi on line: come accedere alla propria area riservata

Quando si parla dei vantaggi di Inps servizi on line PIN si inquadrano prima di tutto le modalità di accesso alla propria area riservata online, dalla quale è possibile effettuare operazioni come il download del cedolino della pensione.

All’area riservata Inps ex Inpdap si accede tramite codice fiscale e PIN personale.

Cosa fare in caso di smarrimento

Per accedere a Inps servizi on line PIN è necessario avere a portata di mano il suddetto codice, che viene assegnato all’iscritto al momento della registrazione al sito (dopo il primo utilizzo è consigliabile modificarlo, onde tenere alto il livello di sicurezza).

 

Se ci si accorge di aver smarrito il PIN o di non ricordarlo le alternative sono due:

  • Ripristino del PIN: per ripristinare il PIN è necessario inserire almeno due tra le tre informazioni di contatto incluse al momento della registrazione (cellulare, email, indirizzo di PEC).
  • Revoca del PIN: nel caso in cui non ci fosse la possibilità di reperire le suddette informazioni è possibile procedere con la revoca del PIN sia online, sia attraverso il contatto con l’addetto allo sportello.

Inps PIN dispositivo: ecco a cosa serve

Per capire i vantaggi di Inps servizi on line PIN è necessario ricordare che non è sufficiente il PIN personale per accedere alle prestazioni economiche, come per esempio i voucher per il babysitting e gli assegni di sostegno al reddito.

Dopo l’accesso alla propria area riservata online è necessario infatti inserire anche il PIN dispositivo.

Ecco come ottenerlo

Come si ottiene il PIN dispositivo Inps, fondamentale per accedere a Inps servizi on line PIN e alle prestazioni economiche dell’Ente in particolare? La procedura è estremamente semplice e prevede i seguenti passi:

  • Accesso al sito ufficiale Inps
  • Accesso all’area Servizi
  • Scelta dell’opzione Richiesta PIN dispositivo

Una volta giunti nella pagina dedicata alla conversione del PIN dispositivo ci si trova davanti il tasto Converti PIN. Per continuare con il processo è necessario cliccarci su.

Dopo questo step è sufficiente accreditarsi tramite l’inserimento di codice PIN personale e codice fiscale, per arrivare nella pagina dove è presente il modulo MV35, che deve essere compilato in ogni sua parte per formalizzare la richiesta di conversione.

 

Maggiori informazioni qui: