Come modificare il tasso del mutuo Inpdap tasso
Oltre ad occuparsi della previdenza dei propri iscritti, l’Inps eroga prestiti e mutui a tassi di interesse agevolati in favore di dipendenti e pensionati pubblici. Al fine di conformare la propria offerta con i prodotti presenti sul mercato, l’ente ha apportato delle modifiche alle condizioni dei mutui Inpdap, introducendo la possibilità di modificare il tasso mutuo Inpdap da variabile a fisso.
Si tratta di un’opportunità riservata ai dipendenti e pensionati pubblici con un contratto di mutuo Inpdap in corso. Ai fini della variazione del tasso però è necessario che il mutuatario non risulti moroso. In tal caso la modifica del tasso avviene solo in seguito alla regolarizzazione della situazione debitoria.
È necessario precisare inoltre che la modifica del tasso mutuo Inpdap da variabile a fisso o viceversa può avvenire una sola volta nel corso dell’ammortamento. Non solo. La richiesta di variazione del tasso può essere presentata solo a condizione che siano trascorsi almeno due anni dal perfezionamento del contratto di finanziamento.
Come richiedere la variazione del tasso mutuo Inpdap Inps 2024
La richiesta di variazionedeve essere presentata per via telematizzata. È necessario utilizzare il servizio online presente sul sito ufficiale dell’Inps. Per accedervi è necessario collegarsi con il portale ufficiale dell’ente previdenziale.
Dalla home page del sito Inps si dovrà quindi fare click sulla casella di ricerca, in alto a destra. Cercando variazione tasso mutuo l’utente si troverà davanti a diversi risultati. Si dovrà quindi fare click sul collegamento relativo alla pagina denominata Richiedere la variazione del tasso del mutuo ipotecario edilizio.
A questo punto sarà necessario fare click sul collegamento Accedi al servizio. Per accedere alla procedura per la trasmissione della richiesta è necessario essere in possesso del Pin Inps. Quanti non dispongono del codice possono richiederlo presso una sede Inps, oppure utilizzando la procedura online del sito inps.it.
Per maggiori informazioni su come richiedere il Pin Inps, vi rimandiamo al nostro articolo di approfondimento.