Perché scegliere assicurazione mutuo? Con l’assicurazione mutuo è possibile portare a termine l’estinzione del mutuo anche nel caso di morte dell’assicurato. Di solito il soggetto che dispone del principale reddito familiare è anche il titolare del mutuo. Di conseguenza, qualora questo venisse a mancare, non sarebbe più possibile sostenere il pagamento delle rate.
Quali sono le migliori offerte sul mercato? Sono tante le proposte che affollano il mercato, nel nostro approfondimento abbiamo scelto di verificare il prodotto MutuoVivo presentato da MetLife. È assicurata l’opportunità di conseguire un capitale corrispondente a quello necessario per l’estinzione del valore del mutuo.
Si tratta di una polizza che può essere associata a mutui che vanno da un minimo di 50mila a un massimo di 500mila euro. È una soluzione su misura per quanti non hanno superato i 70 anni di età al momento della sottoscrizione del contratto e che non hanno superato i 75 anni al momento della scadenza.
MutuoVivo è una assicurazione mutuo valida come polizza Temporanea caso morte (TCM) a capitale decrescente. La durata è corrispondente a quella del mutuo. Si tratta di una formula pensata per quanti hanno figli a carico e che vogliono fornire ai propri cari una tutela, assicurandogli un capitale sufficiente all’acquisto dell’abitazione e all’estinzione del mutuo, conservando la proprietà dell’abitazione, in caso di decesso prematuro.
Quanti sottoscrivono la polizza vita MutuoVivo possono godere del beneficio fiscale, corrispondente a una detrazione del 19% del premio sostenuto dalla propria dichiarazione dei redditi.