Piccolo prestito per dipendenti pubblici: tassi agevolati per ogni necessità

Ti sono capitate spese impreviste e i risparmi non bastano? Il ricorso ai finanziamenti è praticamente una scelta obbligata, ma quale prodotto scegliere? Il Piccolo prestito per dipendenti pubblici è una delle offerte più convenienti pensate per questa esigenza. Scoprine subito caratteristiche e modalità di richiesta.

Piccolo prestito Inpdap, a chi è rivolto

Il Piccolo prestito per dipendenti pubblici è una proposta Inps ed è pensata per rispondere alle richieste di dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

A differenza di altre proposte, l’utente non deve specificare la motivazione, può quindi fronteggiare qualunque necessità e imprevisto legati alla quotidianità.

Le somme accordate dall’ente previdenziale infatti corrispondono a un minimo di una mensilità e una soglia massima pari a otto volte il valore di stipendio o pensione.

Piccolo prestito per dipendenti pubblici: durata e tassi 2017

Il rimborso si verifica mediante trattenuta su stipendio o pensione ed ha una durata di 12, 24, 36 o 48 rate mensili. In merito invece al tasso di interesse rileviamo un Tan vantaggioso, rileviamo infatti il 4,25%.

 

Quali sono i costi da considerare relativi al Piccolo prestito per dipendenti pubblici? Vi sono oneri di tipo amministrativo (0,50%) e premio fondo rischi.

Prestiti ex Inpdap: modalità di richiesta

E per quanto attiene le procedure da seguire per ottenere il finanziamento? Se il richiedente è un dipendente, questo dovrà anzitutto procedere con il download del modulo di richiesta (disponibile nella nostra sezione Modulistica Prestiti Inpdap).

Il dipendente dovrà quindi contattare l’amministrazione di riferimento che andrà a comunicare all’Inps, in forma telematizzata, la domanda.

Il pensionato invece dovrà procedere con la domanda in forma telematizzata utilizzando una delle modalità predisposte:

  • il sito ufficiale Inps (inps.it) accedendo ai servizi online;
  • il Contact center che risponde al numero, gratuito per le chiamate da rete fissa, 803 164, mentre per le chiamate da cellulare il numero è 06 164 164;
  • Il patronato.

Prestiti Inpdap e mutui Inpdap Inps 2017, le alternative

Il Piccolo prestito è solo una delle linee di credito ex Inpdap Inps destinate a dipendenti e pensionati pubblici afferenti alla Gestione unitaria.

Chi afferisce a questo pubblico può scegliere di stipulare i Prestiti pluriennali diretti e i mutui Inps. I primi sono basati su cessione del quinto mentre i secondi sono pensati per fornire liquidità per acquisto o costruzione della prima casa.

 

Maggiori informazioni qui: