Prestiti Inpdap tempi di erogazione
Quando ci si trova a dover affrontare spese improvvise l’accesso al credito diventa una necessità. Uno scenario in cui i tempi di erogazione di un finanziamento possono diventare un fattore cruciale. Vediamo quindi quali sono per i prestiti Inpdap tempi di erogazione.
Prima di passare in rassegna i tempi di erogazione dei prestiti Inpdap Inps però è necessario fare una precisazione. L’espressione prestiti Inpdap fa riferimento a diversi prodotti, che presentano però caratteristiche diverse. Cerchiamo quindi di fare una distinzione.
Piccoli prestiti e prestiti pluriennali Inpdap tempi di erogazione
I prestiti Inpdap si dividono innanzitutto tra diretti e garantiti. I finanziamenti diretti sono concessi a dipendenti e pensionati pubblici dall’Inps tramite un apposito Fondo, la Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. I prestiti garantiti sono invece concessi da banche e finanziarie convenzionate con l’ente previdenziale e garantiti dallo stesso.
Troviamo poi i prestiti convenzionati. In questo caso si parla di prestiti erogati da istituti di credito che hanno sottoscritto delle convenzioni con l’Inps. A differenza dei precedenti prodotti, in questo caso non è previsto l’intervento dell’Inps né per l’erogazione né per la concessione di garanzie.
Fatta questa premessa andiamo ad analizzare la questione prestiti Inpdap tempi di erogazione. Iniziamo parlando dei prestiti diretti. I piccoli prestiti sono finanziamenti di breve durata che danno accesso a somme relativamente basse.
Rientrando nella famiglia dei prestiti personali non richiedono la presentazione di particolari documenti. Ragione per cui l’istruttoria è relativamente veloce. Vengono solitamente concessi nel giro di 60 giorni dalla data di ricezione della domanda.
I tempi si allungano invece per chi richiede i prestiti pluriennali. Questi sono infatti prodotti finalizzati, ossia concessi solo per specifiche necessità contemplate dal Regolamento Prestiti Inps. La documentazione da presentare varia a seconda della ragione per cui si richiede il finanziamento. Prestiti Inpdap tempi di erogazione si aggirano intorno ai 90 giorni.
Prestiti Inpdap convenzionati e garantiti
Diversa la questione per i prestiti diretti e convenzionati. Nel caso dei prestiti convenzionati i tempi di erogazione dipendono dalla banca erogante e possono quindi variare da istituto a istituto.
Per i prestiti garantiti invece i tempi possono essere anche molto estesi. La ragione è da ricondursi all’iter previsto per la trasmissione della domanda. Dopo che il dipendente pubblico la trasmette all’Amministrazione di appartenenza, deve passare per la banca mutuante e ritornare alla PA. Solo a questo punto verrà inoltrata all’Inps, che deciderà se concedere o meno la garanzia.
Per maggiori informazioni in merito ai prestiti Inpdap continuate a seguire il nostro portale.