Prestiti Inps per disoccupati: l’anticipo ASPI

Prestiti Inps per disoccupati: l’anticipo ASPI. Per i disoccupati che percepiscono un’indennità di disoccupazione, oggi denominata assegno sociale per l’impiego, e intendono avviare una propria attività di lavoro autonomo, è possibile richiedere all’ente previdenziale Inps il versamento in un’unica somministrazione delle mensilità spettanti.

La domanda di richiesta di anticipo ASPI può essere presentata da tutti i lavoratori che intendano avviare un’attività di auto-impresa o micro- impresa, un’attività cooperativa o un’attività di lavoro autonomo.

I prestiti Inps per disoccupati sono accessibili anche a quanti intendano riprendere un’attività di lavoro autonomo, iniziata contemporaneamente al lavoro dipendente la cui cessazione abbia portato all’erogazione dell’indennità di disoccupazione ASPl.

 

Ha accesso all’anticipo ASPI anche chi intende intraprendere una collaborazione con contratto di tipo co.co.co., a condizione che sia svolta presso un datore di lavoro diverso dal precedente con cui è cessato il rapporto di lavoro.

La domanda di anticipo ASPI deve essere redatta sull’apposito modulo, reperibile sul sito internet ww.inps.it o in tutte le sedi fisiche dell’ente, e presentata ad una sede Inps Territoriale o Provinciale entro la fine della fruizione dell’indennità di disoccupazione, nonché entro 60 giorni di tempo dall’avvio della nuova attività lavorativa autonoma, cooperativa o parasubordinata.

Per ulteriori informazioni riguardo alle dinamiche di erogazione dei prestiti inps per disoccupati vi invitiamo a consultare il nostro portale dedicato ai servizi inps oppure a rivolgervi alla sede inps più vicina a voi.

 

Maggiori informazioni qui: